db Magazine November 6, 2023

Le polizze D&O tutelano il top management e l’azienda

La soluzione assicurativa “Directors and Officers Liability” tutela il patrimonio personale di amministratori, dirigenti e membri degli organi di gestione in caso di una richiesta di risarcimento danni da parte di clienti, investitori o stakeholder.

Può essere attivata dalla società oppure dal singolo. Ecco cosa copre e perché è importante.

dbmagazine-polizzeD&O

Non solo per infortuni, malattie o danni naturali: le assicurazioni si rivolgono anche a società, dirigenti e amministratori in caso di controversie. Le polizze “Directors and Officers Liability” sono state create per proteggere la serenità e il patrimonio di chi ricopre determinati ruoli di responsabilità nelle imprese. Un'opportunità spesso sottovalutata, nonostante gli evidenti vantaggi. 

Cos’è l’assicurazione Directors and Officers Liability e cosa copre

La polizza Directors and Officers Liability (D&O) copre la richiesta di eventuali risarcimenti: se l’errore è personale e proviene dal ruolo ricoperto nella società, infatti, si potrebbe dover rispondere con il proprio patrimonio. Permette, quindi, di ottenere il rimborso di spese legali e logistiche nel caso di un processo. Ma consente anche di coprire eventuali perdite finanziarie a causa di dolo dei dipendenti o, ancora, di rispondere di procedimenti avviati in seguito a danni materiali o corporali a terzi.
Oltre che per il management - anche di controllate o partecipate - può essere, inoltre, stipulata per la società stessa. 

Una particolare caratteristica di questa assicurazione è che ha anche una validità retroattiva. Questo significa che può essere applicata anche se le presunte condotte sbagliate si sono verificate in un periodo antecedente alla stipula, quando ancora non se ne era a conoscenza. 

Perché stipulare una polizza D&O

Una copertura assicurativa di questo tipo può tutelare l’impresa mitigando le perdite e garantendo una maggiore stabilità finanziaria. È quindi consigliata ad aziende sia piccole che più grandi, pubbliche e private. 

Rispetto al passato, manager e dirigenti si ritrovano sempre più spesso a operare in contesti complessi ed eterogenei: le probabilità di trovarsi al centro di controversie e citati in giudizio si fa quindi più elevata. Diventa fondamentale stipulare questa tipologia di polizza in tutti quei casi in cui gli amministratori sanno di dover prendere decisioni che possono influire non solo sui propri sottoposti, ma anche su azionisti, clienti, autorità e stakeholder

La Directors and Officers Liability Insurance è fortemente raccomandata se la società opera in determinati settori considerati più a “a rischio.” Ad esempio, quello edilizio, per infortuni di dipendenti o terzi. Ma è utile anche per le imprese sottoposte a vincoli di tutela ambientale, in caso di violazioni, o ancora per quelle che gestiscono una mole importante di dati sensibili, soggetti al GDPR (il Regolamento generale sulla protezione dei dati). 

Le polizze D&O, già diffuse in altri paesi europei, possono così diventare l’asso nella manica per non incorrere in rischi economici, di reputazione o di criticità che possono influire sullo sviluppo e il benessere dell’azienda. 

A cura di OFNetwork