MILANO MUSEOCITY 2025
IX edizione

In collaborazione con Deutsche Bank
Dal 2 all’8 marzo torna Milano MuseoCity, la manifestazione diffusa promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS, grazie alla quale la città valorizza il proprio patrimonio artistico, storico e culturale. Un programma di attività inedite e speciali coinvolge oltre 130 musei e luoghi della Cultura, per accompagnare il pubblico alla scoperta di una Milano straordinaria.
Giunta alla sua nona edizione, Milano MuseoCity coinvolge musei d’arte, di storia, di design, musei scientifici, case museo, archivi d’artista e musei d’impresa diffusi su tutto il territorio cittadino, con alcune “incursioni” nell’area metropolitana.
Tanti i nuovi partecipanti, tra cui Archivio Merzaghi, Archivio Pietro Consagra, FNM – MILS Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese, Fondo Villani Scarpellini, Jacobacci&Partners, Museo&Tour Stadio San Siro, Studio Bozzetto, Fondazione Antonio Ratti, Fondazione Dino Buzzati, Archivio Carlo Mo, e molti altri.
Più di 90 opere e progetti artistici seguono il tema-guida di quest’anno, “Le Strade dell’Arte”, che mira a rafforzare la vocazione di MuseoCity ad aprirsi sempre di più alla città, sottolineando il valore relazionale dell’arte e geolocalizzando il patrimonio artistico nei luoghi della loro conservazione e della loro produzione.
In occasione della manifestazione il Castello Sforzesco propone una serie di appuntamenti e aperture straordinarie di Istituti normalmente non aperti al pubblico, quali: il Civico Archivio Fotografico, il Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco e la Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”.
Tra le novità di questa edizione due ambiziosi progetti speciali:
Tra le numerose iniziative si segnalano:
Informazioni e contatti
Il programma completo e le schede di approfondimento della sezione “Museo Segreto” e dei due progetti speciali sono disponibili anche su www.museocity.it.
Presso le istituzioni partecipanti, le gallerie e i flagship store sono inoltre disponibili delle mappe gratuite. Presso
Info al pubblico
info@museocity.it | www.museocity.it | IG @museocity | FB @museocity | LinkedIn @Associazione MuseoCity