Themen:
CIO View June 30, 2021

La perdita della biodiversità: riconoscere i pericoli per l’economia e per il clima.

Sondaggio sulla posizione degli investitori verso le tematiche ESG. Probabilmente nei prossimi anni la perdita di biodiversità assumerà una rilevanza centrale negli investimenti ESG (ambientale, sociale e di governance), purché vengano sviluppati gli strumenti e i principi di riferimento per gestirla. La difficoltà sta nel comprendere il rischio asimmetrico
rappresentato dalla perdita di biodiversità, le sue conseguenze socio-economiche e le implicazioni per i mercati finanziari e gli investimenti.

CIO-esg-mag2021_V2

Le implicazioni interessano tutti e tre i pilastri ESG. Tuttavia, proprio la complessità e la delicatezza del tema della biodiversità e, in un certo senso, la sua invisibilità fino a quando non rischia di essere tutto compromesso, fa sì che essa possa attirare meno attenzione rispetto a tematiche come il cambiamento climatico.
A sua volta, ciò può determinare una minore attenzione da parte degli investitori verso la biodiversità rispetto a quanto essa meriti. Per questo motivo, quando gli investitori inizieranno a prestare maggiore attenzione alla biodiversità, potranno trovare un’ampia gamma di opportunità di investimento.

Anche se la biodiversità è ancora probabilmente un argomento poco compreso, negli ultimi anni gli aspetti ESG in generale hanno invece acquisito sempre maggiore importanza nel panorama degli investimenti. Le iniziative governative e multilaterali sono state accompagnate da un rapido incremento dell’interesse da parte degli investitori per le tematiche ESG. Abbiamo però un quadro incompleto della conoscenza delle priorità, delle opinioni e dei dubbi degli investitori rispetto agli aspetti ESG, a causa dell’assenza di analisi dirette di come gli investitori considerano le tematiche ESG e, in particolare la biodiversità, in relazione ai propri investimenti.

Questo avrà delle ricadute sulle iniziative future legate alla biodiversità e delle conseguenze per gli investimenti finalizzati a contrastare la perdita di biodiversità.

Per comprendere meglio le priorità degli investitori, abbiamo chiesto ai nostri clienti, sia privati che imprese, cosa pensano dell’appetibilità in generale degli investimenti ESG, del ruolo che hanno in un portafoglio e quali tra i tre pilastri, ovvero quello ambientale, sociale e di governance, ritengono sia più importante.
In particolare, abbiamo osservato l’atteggiamento verso la biodiversità all’interno delle tematiche ESG. I risultati di questo importante sondaggio suggeriscono la presenza di un considerevole apprezzamento da parte degli investitori circa i rischi posti dalla perdita di biodiversità per il benessere futuro, ma anche un margine per dare maggiore attenzione a queste tematiche all’interno dell’agenda di investimento.

Perdita di biodiversità e atteggiamento degli investitori verso i temi ESG

  • La perdita di biodiversità probabilmente diventerà una tematica centrale degli investimenti ESG, ma, i rischi ad essa collegati, potrebbero continuare a ricevere meno attenzione di quanto meritino.
  • È quindi molto importante migliorare la conoscenza sull’atteggiamento che hanno gli investitori nei confronti della perdita di biodiversità, in particolare nel contesto degli investimenti generali in ESG. Gli investitori infatti potrebbero avere un ruolo importante nelle future iniziative legate alla biodiversità.
  • Il nostro sondaggio ha posto ai clienti (sia privati sia imprese) delle domande sulla biodiversità, sulle loro opinioni e le loro priorità ESG, e sui loro approcci di investimento.

Scarica il report completo in PDF

Il presente materiale viene divulgato unicamente a scopo informativo e non deve essere interpretato come un’offerta, una raccomandazione o un invito all’acquisto o alla vendita di investimenti, titoli, strumenti finanziari o altri prodotti specifici, per la conclusione di una transazione o la fornitura di servizi di investimento o di consulenza sugli investimenti o per la fornitura di ricerche in materia di investimenti o raccomandazioni in merito agli investimenti, in qualsiasi giurisdizione. Per maggiori informazioni si prega di leggere la sezione ”Informazioni importanti” presente nel del report completo scaricabile dal link di cui sopra.