Insights CIO View November 11, 2025

India – Possibile rimbalzo in vista?

Autori: Prof. Dr. Jacky Tang, Chief Investment Officer EM - Dr. Dirk Steffen, Chief Investment Officer EMEA - Mayank Khemka, Chief Investment Officer India -Kaniz Rupani, Investment Strategist

Key takeaways
 
• Il mercato azionario indiano ha perso momentum dopo gli anni di sovraperformance post-pandemia a causa della debolezza interna, delle pressioni commerciali legate ai dazi e ai deflussi degli investitori stranieri.
 
• La cautela sulle valutazioni e i ritardi nel raggiungimento di un accordo commerciale stanno facendo uscire gli investitori stranieri dal mercato indiano, anche se gli investitori domestici sono ancora fiduciosi. I deflussi stranieri stanno influenzando le performance nel breve termine, ma gli effetti di lungo periodo dovrebbero essere limitati. L’incertezza commerciale potrebbe alimentare il sentiment negativo ancora per un po’.
 
• Per gli investitori di medio e lungo termine, le valutazioni attuali, piuttosto contenute, offrono un’opportunità interessante in prospettiva di un recupero della domanda domestica che sosterrà una crescita degli utili a doppia cifra nel 2026.

Viewpoint-Equity-India-Possibile-rimbalzo-in-vista

Introduzione

Dalla pandemia, il mercato azionario indiano si è distinto come uno dei migliori performer, registrando un rendimento annualizzato elevato e pari a circa il 15% (in USD). Queste performance gli hanno permesso di superare nettamente la maggior parte degli indici azionari dei mercati emergenti. Negli ultimi 12 mesi, però, questo slancio si è fermato e le azioni indiane (MSCI India) hanno sottoperformato rispetto all’indice dei mercati emergenti (MSCI EM) di oltre 28 punti percentuali (Figura 1). Di fronte a questa dinamica, sorge spontaneo chiedersi se il recente calo nelle performance del mercato indiano continuerà oppure rappresenta un’opportunità di acquisto in vista di un rimbalzo nel prossimo anno? In questo report, analizziamo i fattori domestici e globali che influenzano il mercato indiano. Il sentiment degli investitori locali si è affievolito a causa dei consumi interni deboli, gli utili aziendali contenuti e le valutazioni elevate. Sul fronte globale, i ritardi nella finalizzazione dell’accordo commerciale con gli Stati Uniti e i deflussi di capitali da parte degli investitori esteri hanno ulteriormente pesato sulla performance del mercato.

fig-mercato-indiano-11-2025