Mutui e Prestiti
Simula la rata del tuo mutuo La gamma di soluzioni mutui prima casa Deutsche Bank
Acquistare la prima casa è da sempre considerato uno dei passi più importanti, e delicati, della vita. Per questo motivo Deutsche Bank mette a disposizione diverse soluzioni di mutuo prima casa in grado di accompagnarti nella realizzazione del tuo progetto.
Soluzioni prestiti personali Deutsche Bank Easy Soluzioni prestiti personali Deutsche Bank Easy
Deutsche Bank Easy è l’area di Deutsche Bank specializzata nei prestiti o finanziamenti personali, per soddisfare al meglio tutte le tue esigenze. Offre una vasta gamma di proposte a condizioni vantaggiose per realizzare nuovi progetti o far fronte a spese extra; con il supporto di un consulente che ti segue sempre durante tutto il procedimento.
Scopri i mutui messi a disposizione da Deutsche Bank
Show content of Mutuo Pratico
Semplice e conveniente, è il mutuo per la tua casa che ti fa scegliere la formula ideale per te, tra tasso misto, fisso o variabile.
In più, con Mutuo Pratico:
- la polizza incendio e scoppio obbligatoria è gratuita!
- non hai alcuna spesa occulta, né spese ricorrenti
- puoi richiedere un’assicurazione sulla vita e in caso di infortuni, malattie o perdita involontaria dell’impiego
Show content of Mutuo sostituzione liquidità
Se sposti il tuo mutuo in Deutsche Bank puoi ottenere fino a 25.000 euro di liquidità*.
Sei tu a scegliere:
- la durata del mutuo, che potrai anche allungare rispetto al tuo attuale mutuo
- il tasso fisso o variabile, oppure il tasso misto con cui hai la libertà di scegliere oggi tra fisso e variabile e di ripensarci a scadenze prefissate
- la liquidità* extra che vorrai ottenere per realizzare i tuoi nuovi desideri
La gamma Soluzioni Mutui Casa Deutsche Bank è così flessibile e completa che puoi approfittarne anche per:
- ripristino di liquidità
- ristrutturazioni
- aste giudiziarie
- acquisto immobili residenziali da dismissioni di enti o in edilizia convenzionata.
* Per sostituzione più liquidità del mutuo si intende l’estinzione del vecchio mutuo presso la banca iniziale e l’accensione di un nuovo mutuo, secondo le modalità e i costi indicati nelle Informazioni Generali. Il nuovo mutuo, su richiesta del cliente, potrà essere integrato con un importo finanziato ulteriore, fino a un massimo di 25.000 euro
Esempio rappresentativo: 100.000 euro (importo somma erogata compresa l’eventuale liquidità aggiuntiva richiesta dal cliente) rimborsabili in 240 rate mensili da 473.90 euro, durata 20 anni, a tasso variabile con parametro di riferimento Euribor a 3 mesi, rilevato al 31/05/2019 secondo le modalità descritte nel Prospetto informati europeo standardizzato – 240 rate mensili di 473,90 euro - TAN variabile 1.310% - TAEG 1,488%. importo totale del credito: 98.410,00 euro; importo totale dovuto dal consumatore: 113.782,65 euro; costo totale del credito: 98.410,00 euro (include interessi: 13.782,65 euro, spese di perizia: 390 euro, spese di istruttoria: 950 euro, imposta sostitutiva: 250 euro).
Il mutuo da sostituire deve essere regolare nei pagamenti e di anzianità superiore a 12 mesi.
Show content of Surroga Mutui
Come cambiare?
Trasferisci il tuo mutuo in Deutsche Bank.
I vantaggi del trasferimento:
- rata ridotta
- tasso più basso
- possibilità di modificare la durata
- spese notarili, spese di istruttoria e spese di perizia gratuite
- polizza assicurativa in caso di incendio e scoppio inclusa
Per saperne di più sui mutui Deutsche Bank
Vuoi altre informazioni sulla gamma delle nostre proposte?
- Fissa un appuntamento
- Contatta i nostri Consulenti presso gli Sportelli Deutsche Bank.
In alternativa, chiama il numero 02.6995: il nostro team di esperti è a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 (esclusi i festivi) per indicarti la soluzione migliore.
Scegli il tasso del tuo mutuo:
Le principali domande e risposte sui Mutui
Show content of Come estinguere un mutuo Deutsche Bank?
Il cliente può estinguere anticipatamente, in tutto o in parte, il finanziamento con un preavviso al Finanziatore, a mezzo lettera raccomandata , almeno 30 giorni prima della scadenza della rata di riferimento, senza dover pagare alcuna penale, compenso od onere aggiuntivo, fatta eccezione per i mutui immobiliari destinati a finalità diverse dall’acquisto e dalla ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione, relativamente ai quali, ai sensi dell’art. 120-ter TUB, il cliente è tenuto a corrispondere al Finanziatore un compenso onnicomprensivo stabilito nel contratto, che non potrà essere superiore al 2%.
L’estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione dell’intero capitale ancora dovuto – in un’unica soluzione - prima della scadenza del mutuo immobiliare.
In caso di riduzione parziale, il Finanziatore procederà al ricalcolo del piano di ammortamento sulla base del debito residuo.
Show content of Cosa è la delibera di un mutuo?
La deliberà è il momento in cui la banca accetta di mettere a disposizione del cliente la cifra che ha chiesto per la finalità voluta nei tempi e nei modi stabiliti nella richiesta. La delibera ha una validità stabilita, oltre la quale deve essere aggiornata con la produzione di nuova documentazione
Show content of Quanto costa la rinegoziazione del mutuo?
Ad oggi, la rinegoziazione commerciale del mutuo, da perfezionare ad insindacabile giudizio della banca, non presenta costi per i clienti.
Show content of Quanto è il tasso del mutuo oggi?
Il tasso di interesse nominale annuo (TAN) rappresenta il rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l’interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato; questo può variare in relazione a diversi parametri quali: il tipo di tasso scelto, la durata, la finalità, il rapporto tra capitale richiesto e il valore commerciale dell’immobile a garanzia.
Prestiti Personali per Privati
Se cerchi il prestito su misura adatto per te, con Deutsche Bank Easy è molto facile e veloce da ricevere.
Scopri tutte le soluzioni vantaggiose e convenienti, ottieni la liquidità che ti serve e attiva piani di rimborso personalizzati, in linea con le tue esigenze.
Iniziative a sostegno della clientela in difficoltà
Show content of Clicca qui per il dettaglio sulle sospensioni delle rate dei mutui previste da disposizioni normative
- Sospensione rate mutui - eventi meteo del 2 novembre 2023 nelle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato
- Sospensione rate mutui - proroga stato emergenza eventi meteo del 26 novembre 2022 a Ischia
- Sospensione rate mutui - eventi meteo dal 4 luglio al 31 luglio 2023 nella regione Lombardia
- Sospensione rate mutui - eventi meteo dal 13 luglio a 6 agosto 2023 nella regione Veneto
- Sospensione rate mutui - eventi meteo dal 13 luglio a 6 agosto 2023 nella regione Friuli Venezia Giulia
- Sospensione rate mutui - eventi meteo dal 22 al 27 luglio 2023 nelle province dell'Emilia Romagna
- Sospensione rate mutui - proroga stato emergenza a seguito eventi meteo di luglio 2022 provincia di Brescia
- Sospensione mutui - Estensione stato di emergenza eventi meteo Ancona, Pesaro-Urbino e provincia di Macerata
- Sospensione mutui - eventi meteorologici a partire dal 16 maggio 2023 nella provincia di Cuneo
- DB Mutui - Sospensione mutui - primi interventi per avversità meteorologiche nei comuni di Firenzuola, di Marradi, di Palazzuolo sul Senio e di Londa
- DB Mutui - Sospensione mutui - primi interventi per avversità meteorologiche nella provincia di Pesaro e Urbino
- Sospensione mutui - Estensione stato di emergenza eventi meteo Umbertide, Perugia e Gubbio del marzo 2023
- Sospensione mutui - eventi meteorologici a partire dal 16 maggio 2023 nella provincia di Pesaro e Urbino
- Sospensione mutui - eventi meteorologici del 15-17 maggio 2023 nel territorio della città metropolitana di Firenze
- Sospensione mutui - estensione interventi per avversità meteorologiche in provincia di Macerata
- Sospensione mutui - estensione interventi per avversità meteorologiche in Emilia-Romagna
- Sospensione mutui - eventi sismici del 9/11/2022 nei comuni di Ancona, Fano e Pesaro
- Sospensione mutui - primi interventi per avversità meteorologiche in Emilia-Romagna
- Sospensione mutui - estensione interventi per avversità meteorologiche in provincia di Macerata
- Sospensione rate mutui per eventi sismici Perugia 9 marzo 2023
- Proroga Stato di Emergenza eventi meteorologici ottobre 2021 - Regione Sicilia
- Sospensione mutui - Proroga emergenza a seguito eventi in provincia di Alessandria
- Sospensione mutui - Proroga emergenza evento sismico Catania
- DB Mutui - Sospensione mutui - emergenza a seguito eventi franosi isola di Ischia
- Sospensione mutui - emergenza a seguito eventi franosi isola di Ischia
- Informativa - Sospensione mutui - emergenza eventi provincia di Perugia
- Sospensione mutui - Estensione effetti stato emergenza comuni prov. Macerata
- Sospensione mutui a seguito degli eventi meteo del luglio 2022 in provincia di Brescia
- Sospensione mutui - stato di emergenza eventi meteo del 15/09/2022 nei territori delle province di Ancona e Pesaro Urbino
- Sospensione mutui - proroga emergenza eventi 3 luglio/8 agosto 2021 nelle province di Como, Sondrio e di Varese
- Sospensione mutui - proroga emergenza eventi dal 4 al 12 dicembre 2020 nelle province Udine, Pordenone, Trieste
- Sospensione mutui - estensione emergenza eventi di fine anno 2021 delle province siciliane - (UCR/000991 17/06/2022)
- Sospensione mutui - proroga emergenza eventi del 2 e 3 ottobre 2020 regione Piemonte e Liguria - DCM 26/05/2022
- Proroga stato di emergenza in seguito all'eccezionale diffusione incendi boschivi nei territori colpiti delle Regioni Sardegna e Sicilia a luglio 2021
- Accordo ABI-Associazioni sindacali per la sospensione delle rate in quota capitale dei crediti alle donne vittime di violenza di genere
- Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale diffusione degli incendi boschivi nei territori colpiti delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia
- Ordinanza n. 749. Proroga dello stato di emergenza per gli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio dei comuni Regione Autonoma Valle d’Aosta.
- Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio dei comuni della Provincia autonoma di Trento (Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2021)
- Informativa alla Clientela di Deutsche Bank Mutui S.p.A. - sospensione delle rate dei mutui. Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per gli eccezionali eventi meteorologici nel territorio del Comune di Bitti, Nuoro
- Sospensione delle rate dei mutui. Interventi urgenti di protezione civile per gli eccezionali eventi meteorologici nel territorio delle province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani
- Proroga delle misure a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 (Decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4)
- Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1° al 10 dicembre 2020 nel territorio delle province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia. (Ordinanza n. 732)
- Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nel territorio della provincia di Belluno, di Treviso e di Padova, dei Comuni di Torre di Quartesolo, di Vicenza...
- Informativa alla clientela: Ordinanza 710 del 9 Novembre 2020 (prorogata con Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 Novembre 2021, GU 278 del 22/11/2021) - richiesta di sospensione di pagamento totale/parziale delle rate di mutuo.
- Informativa alla clientela: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 (ordinanza 710)
- Informativa alla clientela: interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che, nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, hanno colpito il territorio delle provincie di Como, Sondrio e di Varese
- Informativa alla clientela: interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli incendi boschivi nei territori di Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia del mese di luglio 2021
- Informativa alla clientela: interventi di protezione civile a seguito di eventi meteo verificatisi nei giorni dal 4 al 12 dicembre 2020 nella Provincia di Udine, Pordenone, Trieste
- Informativa alla clientela: estensione dello stato di emergenza a seguito di eventi meteo verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nella provincia di Belluno e di Vicenza
- Informativa alla clientela: Interventi di protezione civile eventi meteorologici verificatisi dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio dei Comuni della Provincia autonoma di Trento
- Informativa alla clientela: ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 Regione Piemonte e Liguria
- Informativa alla clientela: interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 Regione Valle d'Aosta
- Informativa alla clientela: Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1° al 10 dicembre 2020 nelle Province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia
- Informativa alla clientela: proroga sospensione eventi meteorologici verificatisi nel periodo dal 14 ottobre all’8 novembre 2019 nel territorio della città metropolitana di Genova e delle province di Savona e di La Spezia
- Informativa alla clientela: Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del Comune di Bitti, in Provincia di Nuoro
- Informativa alla clientela: interventi urgenti in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi il 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio delle Province di Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Imperia
- Informativa alla Clientela “Emergenza Covid-19 - Decreto n.18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia” per la sospensione del mutuo ipotecario prima casa”
- Sospensione pagamento rate mutui per interventi urgenti della protezione civile in relazione all’emergenza sanitaria nei territori della Regione Lombardia e della Regione Veneto
- Informativa alla clientela: sospensione mutui per il crollo del ponte Morandi a Genova
- Sospensione mutui a seguito del crollo del Ponte Morandi di Genova
- Informativa alla clientela: sospensione delle rate dei mutui a seguito del movimento franoso nel territorio del Comune di Stigliano
- Legge 2 aprile 2007 n. 40 - Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese.
Iniziativa ABI per affrontare l’incremento delle rate dei mutui a tasso variabile
Il nostro Istituto, al fine di attenuare gli impatti dell’incremento dei tassi d’interesse sull’importo delle rate dei mutui a tasso variabile, ha predisposto la seguente misura in favore dei mutuatari titolari di mutui accesi per l’acquisto o la ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione a tasso e a rata variabile per tutta la durata del contratto:
- allungamento del piano di ammortamento fino a un massimo di cinque anni e comunque all’ interno dei limiti di durata del prodotto e di età massima del mutuatario a fine prestito.
Maggiori informazioni presso lo Sportello
Rinegoziazione mutui a tasso variabile - Legge di Bilancio 29 dicembre 2022, n. 197
La legge di bilancio del 29 dicembre 2022 ha previsto, all’articolo 1 comma 322, la facoltà per il titolare di un mutuo ipotecario a tasso e a rata variabile di rinegoziare il mutuo ottenendo un tasso fisso.
La rinegoziazione comporterà l'applicazione di un tasso annuo nominale composto dallo spread contrattuale maggiorato del minore tra l'IRS 10 anni e l'IRS di durata (pari alla durata residua del mutuo).
Di seguito i principali richiami della norma:
- stipula avvenuta entro il 31.12.2022
- importo originario fino a € 200.000
- finalità operazione: acquisto o ristrutturazione casa
- tasso e rata variabile per tutta la durata del contratto (sono quindi esclusi i mutui a tasso misto)
- indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), al momento della richiesta di rinegoziazione, non superiore a € 35.000 (per il 2023 non sono quindi previste autocertificazioni)
- assenza di ritardi nel pagamento delle rate su tutto il piano
Maggiori informazioni presso lo Sportello
Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa - art. 2, comma 475 e successivi della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (cosiddetto Fondo Gasparrini)
Il fondo è rivolto ai titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa e prevede la possibilità di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate al verificarsi di situazioni di temporanea difficoltà destinate ad incidere negativamente sul reddito del nucleo familiare. Per accedere al fondo è necessario presentare la domanda alla banca presso la quale è in corso di ammortamento il mutuo.
Maggiori informazioni presso lo Sportello e sul sito Consap: https://www.consap.it/fondo-di-sospensione-mutui-per-l-acquisto-della-prima-casa/
Documenti correlati
Fogli informativi e trasparenza
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile, ti ricordiamo, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione e leggere attentamente le condizioni contrattuali e le condizioni economiche indicate nelle “Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori” disponibile presso gli Sportelli Deutsche Bank e sul presente sito alla voce Trasparenza. Potrà inoltre essere richiesta copia del testo contrattuale prima della sottoscrizione del medesimo. Salvo approvazione di Deutsche Bank S.p.A.
Fino al 31/12/2023
Scopri di più Emergenza COVID-19: sospensione del pagamento delle rate del mutuo
Estensione del Fondo di Solidarietà per i mutui acquisto prima casa.
Scopri di più Scopri di piùdb Magazine: gli ultimi articoli sul mondo dei Prestiti e Mutui
Cerca Dove siamo
Verifica gli orari di apertura delle nostre Sedi e i servizi disponibili
Scegli la data Entra in contatto
Prenota un appuntamento con i nostri Consulenti.