La nostra aspirazione in ambito ESG: essere un fattore di cambiamento positivo.
Ci impegniamo a supportare i nostri clienti nella transizione verso la sostenibilità fornendo loro leadership di pensiero, consulenza e soluzioni per aiutarli ad apportare un impatto positivo sul mondo.

“Problemi come il degrado degli oceani e la perdita di biodiversità non minacciano solo il nostro ambiente, ma anche la nostra economia e il tessuto stesso della società. Per risolverli occorrono un'azione urgente, investimenti e trasformazione . Noi ci impegniamo a fare la nostra parte, supportando un cambio di mentalità con la nostra leadership e costruendo un'offerta ESG completa e olistica, che aiuti i nostri clienti a compiere un cambiamento positivo."
Claudio de Sanctis
Head of Deutsche Bank Private Bank
CEO EMEA, Deutsche Bank
La nostra trasformazione in ambito ESG
La nostra leadership di pensiero guida il nostro approccio ESG e sostiene la nostra strategia di sviluppo di soluzioni sostenibili.
Negli ultimi anni abbiamo pubblicato 20 pubblicazioni dedicate e organizzato più di 250 eventi e attività incentrati su tematiche ESG come la difesa degli oceani, dell’ambiente e dell'atmosfera (scopri di più).
- Miriamo a offrire ai clienti una suite di prodotti di investimento che incorporino criteri ESG, tra cui le gestioni patrimoniali, fondi di investimento liquidi e finanziamenti
- La nostra soluzione di punta, Strategic Asset Allocation, adotta un approccio ESG basato sull'esclusione per garantire che i portafogli dei clienti siano costruiti nel rispetto di criteri ESG
- Stiamo ampliando la nostra offerta di fondi liquidi ESG e la nostra gamma di prodotti di finanziamento dedicati, che includono finanziamenti per veicoli elettrici, mutui green e ristrutturazioni domestiche per la riduzione delle emissioni di carbonio
- Siamo decisamente interessati al Private Market1. Nel 2023, prevediamo di lanciare tre fondi e nel 2024 stiamo valutando di finalizzare una soluzione nature-based
1 Investimenti in strumenti di capitale non quotati
Negli ultimi due anni abbiamo esteso la formazione ESG a più di 7.000 colleghi e continueremo questo enorme sforzo per garantire ai nostri clienti un'esperienza ESG valida e coinvolgente. Stiamo migliorando le nostre capacità tecnologiche investendo in piattaforme innovative e solide
In primo piano
La nostra partnership con ORRAA (Ocean Risk and Resilience Action Alliance) La nostra partnership con ORRAA (Ocean Risk and Resilience Action Alliance)
Marzo 2023
Karen Sack, Executive Director di ORRAA, e Markus Müller, Chief Investment Officer ESG & Global Head of Chief Investment Office, Deutsche Bank Private Bank, ci raccontano questa partnership e l'attenzione condivisa per le tematiche legate alla difesa degli oceani.
Marzo 2023
Deutsche Bank Sustainability Deep Dive 2023 Deutsche Bank Sustainability Deep Dive 2023
Claudio de Sanctis, Head of Deutsche Bank International Private Bank, illustra le ambizioni della Banca sulle tematiche ESG all'evento "Sustainability Deep Dive" del 2 marzo 2023.
Deutsche Bank Sustainability Deep Dive 2023 Guarda il videoVideo Gallery
Domande e risposte sul mondo degli investimenti ESG
Show content of Cosa si intende per finanza sostenibile?
Quando parliamo di finanza sostenibile intendiamo la finanza che tiene in considerazione i fattori ambientali (Enviromental), i fattori sociali (Social) e i fattori di governo societario (Governance). Questi sono i fattori ESG. Durante i processi decisionali di investimento, i fattori ESG indirizzano i capitali verso attività e progetti più sostenibili nel lungo periodo. Per finanza sostenibile, quindi, si intende l’applicare dei concetti di sviluppo sostenibile agli investimenti finanziari.
Show content of Cosa significa ESG?
ESG è l'acronimo di Environment, Social, Governance (ambiente, società, governance) più utilizzato nel mondo degli investimenti sostenibili. Misura la sostenibilità e l’impatto sociale di un investimento in una società o impresa.
Il nostro ruolo attivo nel mondo degli investimenti sostenibili
28 luglio 2023 - con WWF per l'inaugurazione di Casa Pelagos
Casa Pelagos”, il primo museo immersivo dedicato al santuario dei cetacei, realizzato grazie a Deutsche Bank e con il sostegno di Regione Toscana. Nel Casale Giannella di Orbetello un “tuffo virtuale” nella più grande area marina protetta del Mediterraneo che ospita balenottere, delfini, squali, foche e tartarughe marine. Il progetto è supportato da Deutsche Bank S.p.A., DWS in Italia e Fondazione Deutsche Bank Italia, e si inserisce nei progetti della banca a sostegno della Blue Economy, per portare le competenze finanziarie a servizio della protezione degli oceani e delle comunità che dipendono dall’ecosistema marino.18 aprile 2023 – nasce il Sustainable Growth Infrastructure Access Fund
Deutsche Bankè in prima linea a sostegno della transizione sostenibile e dello sviluppo di infrastrutture resilienti. Il Sustainable Growth Infrastructure Access Fund istituito e gestito da S64 (una piattaforma tecnologica e di soluzioni alternative leader a livello globale), è distribuito in esclusiva in Italia da Deutsche Bank S.p.A. è una soluzione innovativa in grado di contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Gli investitori MiFID Professional e Retail hanno l'opportunità di accedere a un settore strategico per la crescita in Europa.2 marzo 2023 - seconda Sustainability Deep Dive Week (SDD)
Una giornata dedicata alla sostenibilità: le ambizioni della Banca sulle tematiche ESG raccontate dal top management di Deutsche Bank attraverso video e discussioni interattive, oltre ad un focus sulla partnership con ORRANovembre 2022 - Nasce “db Positive Circle”
Deutsche Bank lancia l’iniziativa “db Positive Circle” per coniugare investimenti finanziari e tutela delle comunità, del territorio e dell’ambiente. Attraverso le soluzioni “core” ESG (Environmental, Social and Governance) offerte dalla Banca, sarà possibile sostenere diversi progetti di responsabilità sociale di Fondazione Deutsche Bank Italia sul territorio italiano e l’Ocean Resilience Philantropy Fund. Novembre 2022 - Nasce “db Positive Circle” Scopri db Positive CircleGiugno 2020 - Il primo green bond.
Deutsche Bank ha emesso il suo primo green bond, seguito da un green bond inaugurale in dollari USA nel marzo 2021. È stata uno dei primi 5 intermediari (arranger) di green bond a livello globale nel primo trimestre del 2021 ed è stata attiva nello sviluppo di nuovi prodotti legati ai temi della sostenibilità.Giugno 2022- la partnership con Ambienta per la sostenibilità ambientale
Deutsche Bank e Ambienta, uno dei maggiori asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, combinano la loro esperienza per dare agli investitori italiani una nuova opportunità di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di mitigazione dei cambiamenti climatici e di transizione verso un’economia sempre più sostenibile.23 febbraio 2022 – DB Ocean Resilience Philantrophy Fund
Deutsche Bank ha annunciato oggi che il Deutsche Bank Ocean Resilience Philanthropy Fund, il suo nuovo fondo filantropico dedicato alla conservazione degli oceani e alla resilienza costiera, è ora aperto per le donazioni a livello globale. Presentato lo scorso novembre al COP26, il fondo filantropico è il primo del suo genere istituito da un'istituzione finanziaria, dando ai donatori la possibilità di sostenere le soluzioni basate sulla natura (NbS) per gli sforzi di conservazione degli oceani. La prima iniziativa del fondo è la Future Climate Coral Bank, un progetto di ricerca nelle Maldive guidato dal Maldives Coral Institute che mira a identificare le specie di corallo che si sono dimostrate più resistenti al cambiamento climatico e conservarle in una banca genetica vivente.5 novembre 2021 - Ocean Action Day – COP26 – Glasgow
In occasione della Ocean Action Day alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, COP26, DB annunica il lancio del Deutsche Bank Ocean Resilience Philanthropy Fund, un nuovo fondo filantropico globale dedicato alla conservazione degli oceani e alla resilienza costiera. Questo è il primo fondo filantropico del suo genere istituito da un istituto finanziario, che offre ai clienti e ad altre parti interessate l'opportunità di sostenere gli sforzi per la conservazione degli oceani. La prima iniziativa supportata dal fondo sarà Future Climate Coral Bank, un progetto di ricerca alle Maldive guidato dal Maldives Coral Institute (MCI) che ha lo scopo di identificare le specie di corallo resistenti ai cambiamenti climatici e conservarle in un banca genetica vivente.3 novembre 2021: Finance Day – COP26 – Glasgow
Gli eventi di Deutsche Bank a margine della COP26 evidenziano il nostro ruolo nel finanziamento del passaggio a un'economia più verde per limitare i catastrofici cambiamenti climatici È il Finance Day alla COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Glasgow, e il team di Deutsche Bank sul campo ha dato il via con un keynote e una tavola rotonda sul finanziamento della transizione verso un'economia netta zero, mostrando quanto - in qualità di Hausbank globale – vogliamo essere un partner fondamentale.Maggio 2021 - La partnership con ORRAA per proteggere i nostri oceani.
Siamo orgogliosi di diventare la prima banca ad aderire alla Ocean Risk and Resilience Action Alliance (ORRAA) come membro a pieno titolo, creando una partnership dedicata a portare competenza finanziaria e innovazione per proteggere l'oceano e le comunità che da esso dipendono. Lanciata durante il UN Secretary General’s Climate Action Summit nel 2019 ORRAA è una collaborazione multisettoriale tra governi, istituzioni finanziarie, compagnie assicurative, organizzazioni ambientali e altre parti interessate che mira a sostenere investimenti negli ecosistemi costieri e marini.Sustainability Deep Dive Week (SDD) - dal 17 al 22 maggio 2021
Una settimana dedicata ai temi della sostenibilità I temi ambientali, sociali e di governance (ESG) sono diventati fondamentali per banche, clienti e società. In una serie di presentazioni e discussioni interattive, i leader della nostra banca condivideranno i dettagli della nostra strategia di sostenibilità e di come stiamo adattando rapidamente il nostro modo di fare consulenza, l'approccio agli investimenti, la cultura aziendale e le attività con imprese e istituzioni. Una agenda ricca di incontri e interviste per raccontare come la banca intende giocare un ruolo sempre più attivo nella finanza sostenibile.Aprile 2021 - Deutsche Bank aderisce alla nuova Net Zero Banking Alliance (NZBA).
Un primo gruppo di 43 banche di 23 paesi si è unito all'NZBA, tutte impegnate ad allineare le emissioni operative e quelle attribuibili ai propri portafogli con percorsi verso le zero emissioni nette entro il 2050 o prima. Christian Sewing, CEO di Deutsche Bank, ha commentato: “Le banche giocheranno un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico e la creazione della NZBA è un importante passo avanti verso lo sviluppo di un'azione coordinata e accelerata. Siamo orgogliosi di essere un membro fondatore della NZBA e di impegnarci a rendere il nostro portafoglio a zero emissioni di carbonio entro il 2050 al più tardi. Siamo determinati a svolgere un ruolo attivo nel lavoro dell'alleanza".Marzo 2021 - ESG al centro del dibattito.
Deutsche Bank Research ha tenuto la sua prima conferenza virtuale incentrata esclusivamente sugli ESG riunendo emittenti e clienti investitori. Deutsche Bank è già firmataria del Commitment on Climate Action del settore finanziario tedesco, con cui nel giugno 2020 si è impegnata ad allineare i suoi portafogli di prestiti agli obiettivi dell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.Scopri di più sulle tematiche di ESG con i nostri report
db Magazine: gli ultimi articoli sul mondo degli ESG e della sostenibilità
Sportelli Bancari
Contatta un nostro Consulente
Private Banking & Wealth Management
Contatta un nostro Client Advisor
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Attualmente mancano criteri uniformi e uno standard comune di mercato per la valutazione e la classificazione dei prodotti finanziari come sostenibili. Ciò può portare i diversi fornitori esterni di dati a valutare la sostenibilità dei prodotti finanziari in modo differente. Inoltre, alcune normative in materia di sostenibilità sono ancora in corso di definizione, con la possibilità che prodotti finanziari classificati come sostenibili non si qualifichino come tali in futuro.
Per maggiori dettagli sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi decisionali della Banca, si deve fare riferimento all’informativa sulla sostenibilità.