Themen:
db Premium Magazine
December 5, 2022
La lunga vita degli A-ha
Temi universali e sensibilità ambientale per “True North”, il nuovo album del gruppo norvegese.
Undicesimo album in studio (e prima raccolta di inediti dopo “Cast in Steel” del 2015) per gli A-ha, la band norvegese il cui esordio folgorante, con brani di successo mondiale come “Take on me” e “The sun always shines on tv”, risale all’ormai lontanissimo 1985.
Il gruppo - all’epoca considerato da più parti come una semplice meteora nel panorama musicale - ha saputo invece proseguire in modo costruttivo la propria attività, mantenendo invariata fino ad oggi la propria formazione (Pål Waaktaar-Savoy alla chitarra, Magne Furuholmen alle tastiere e chitarra e Morten Harket come voce) e arrivando ora a proporre un disco maturo e completo come “True North”.
Registrato a Bodø, nella contea di Nordland in Norvegia, pochi chilometri a nord del Circolo Polare Artico, insieme ad alcuni fidati musicisti di supporto e alla Norwegian Arctic Philharmonic, l’album è segnato da un profondo senso di appartenenza, in cui la band mostra con fierezza la sua identità “nordica” e, al tempo stesso, la sua intensa connessione con l’ambiente circostante. I testi delle dodici canzoni hanno tutti come oggetto temi universali legati alla condizione umana, al mondo contemporaneo e alla tutela ambientale.
Magne Furoholmen ha spiegato a questo proposito. “Questo mondo è come un uccellino ferito… Viviamo in un tempo che è costantemente sempre più confuso ed effimero, e ci sono delle cose che spesso ci dimentichiamo di esprimere – a ciascuno di noi, ai nostri bambini, a chi amiamo, ai nostri amici e alla generazione che sta crescendo. Se vogliamo dei cambiamenti positivi, il tutto deve iniziare dalle persone che combattono per i propri ideali, supportate da tutti noi. Ho grande fiducia nel futuro quando vedo il coraggio e le convinzioni dei giovani”.
Dal punto di vista musicale, il risultato è un chamber pop contemporaneo e adulto, in cui spiccano brani come “You Have What It Takes” e “I’m In” (i due singoli che hanno preceduto l’uscita dell’album), ma anche “In Hunter in the hills”, con inediti richiami jazzistici, “Fortest for the trees”, "Between the Halo and the Horn”.
L’album è disponibile in versione digitale, versione CD, versione LP nero e in edizione limited deluxe (contenente un libro di 40 pagine, 2 LP, CD e USB card).
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.
Torna a db Premium Magazine