Themen:
db Premium Magazine
March 4, 2025
La poetica di Brunori Sas
Musica e introspezione ne “L’albero delle noci”, ultima opera del più amato dei cantautori italiani contemporanei.
Dal terzo posto sul podio di Sanremo 2025 alla vetta delle classifiche italiane e internazionali, Dario Brunori, in arte Brunori Sas, consolida il proprio successo senza perdere la grazia e l’ironia che lo contraddistinguono.
Dopo il debutto nel febbraio scorso sul palco dell’Ariston, il cantautore calabrese pubblica ora il suo sesto album, “L’albero delle noci”, omonimo del brano che ha scelto di presentare al Festival. Il disco, composto da dieci tracce, esce a cinque anni da “Cip!” e rimane fedele alla dimensione intima e riflessiva prediletta dall’autore. Ogni pezzo è un’indagine sui temi urgenti e vicini al cuore del quasi cinquantenne Brunori, che attraverso metafore evocative riesce a dare un’eco universale ai suoi nodi interiori. Come l’albero delle noci, simbolo del passaggio delle stagioni della vita e di felicità e paure che accompagnano l’essere genitori e figli. Un titolo naturalistico che richiama le atmosfere bucoliche del “secondo lavoro” dell’artista: la sua azienda agricola “Le Quattro Volte”, dove si produce vino naturale nei verdissimi territori dell’entroterra calabrese. Nonostante la preponderanza di suoni delicati e poetici, nel disco non mancano anche brani più energici, come “Più acqua che fuoco”, che rivela un inaspettato animo rock del cantante.
Pubblicato per Island Records, il disco è prodotto da Brunori con l’amico Riccardo Sinigallia, che lo ha anche accompagnato, insieme a Dimartino, nella serata sanremese dedicata alle cover (i tre hanno omaggiato un’icona del cantautorato italiano, Lucio Dalla, con una toccante interpretazione de “L’anno che verrà”). Il nuovo sodalizio artistico con Sinigallia spinge il progetto musicale di Brunori Sas a proseguire il processo di ricerca e innovazione, elementi che si ritrovano chiaramente in ogni brano dell’Albero delle noci.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.