Servizio di Gestione di Portafogli
Soluzioni di investimento distintive e di qualità, in linea col tuo profilo di rischio e le tue specifiche esigenze.
Puoi affidare il tuo patrimonio ad un team di professionisti esperti che gestiscono, su base discrezionale e individualizzata, dei portafogli di investimento selezionando gli strumenti finanziari più adeguati, nell’ambito del mandato conferito, seguendo un approccio personalizzato e mirato a raggiungere i tuoi obiettivi di investimento.
Sono disponibili diverse tipologie di gestioni patrimoniali:
- gestioni patrimoniali in fondi che investono in fondi comuni ed ETF*, offrendo la possibilità di scegliere tra diverse linee di gestione
- gestioni patrimoniali mobiliari che investono sia in titoli azionari e obbligazionari sia in fondi comuni ed ETF*, secondo diversi modelli di investimento. Sono a disposizione, in questo ambito, strategie flessibili, a rendimento assoluto e con metodologia proprietaria di copertura sistematica del rischio.
- gestioni patrimoniali personalizzate, strategie indicate per investitori particolarmente esigenti che desiderano avere un’asset allocation su misura.
Tutte le gestioni offerte sono sottoscrivibili mediante mandati di gestione. Solo a scopo illustrativo.
Caratteristiche principali
- Ampia offerta di soluzioni in delega di gestione
- Team di gestione locale che si avvale di un processo di investimento globale combinato con una gestione locale dei portafogli
- Gestione professionale attiva, con controllo costante delle opportunità e dei rischi
- Utilizzo di metodologie quantitative e analisi qualitative
- Approccio finalizzato alla trasparenza e all’efficienza
- Rendicontazione trimestrale analitica
Scopri Entra in contatto
Per scoprire di più sui nostri servizi contatta i nostri Client Advisor
![]()
Informativa sulla sostenibilità Informativa sulla sostenibilità
Le linee Multi-asset e le linee a rendimento assoluto RA0 e RA1 promuovono caratteristiche ambientali o sociali ai sensi dell'articolo 8 - Regolamento UE 2019/2088 SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation.
Scopri di più sulla informativa nel settore dei servizi finanziari ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 e del Regolamento Intermediari Consob.
Show content of Benefici
- Obiettivo di sovra-performare i mercati dei capitali
- Gestione attiva volta a cogliere tatticamente le opportunità del mercato
- Efficiente implementazione della view di mercato del CIO di Deutsche Bank Private Bank
- L’investimento in varie asset class permette la partecipazione ai trend di mercato su scala globale
- Struttura solida e un processo di investimento robusto dalla definizione della asset allocation alla selezione di prodotti dei singoli titoli
- Trattamento istituzionale nella negoziazione dei titoli attraverso un broker terzo con best execution dinamica e nelle classi di investimento dei fondi
Show content of Rischi
- Non viene fornita nessuna garanzia che gli obiettivi di investimento saranno raggiunti. Il capitale non è garantito. Potrebbe esserci una perdita totale dell’importo investito.
- Qualora si verifichi una maggiore correlazione tra le asset class durante i periodi di tensione del mercato, il valore dell’investimento potrebbe diminuire bruscamente.
- L’aumento dei rendimenti obbligazionari potrebbe causare perdite significative di prezzo.
- Le obbligazioni sovrane e societarie possono essere soggette a insolvenza dell’emittente o a ristrutturazione del debito. Anche le azioni possono inoltre essere soggette a tensioni finanziarie.
- L’apprezzamento della valuta di base potrebbe influire negativamente sul valore degli utili esteri convertiti nella valuta di base.
- Una controparte potrebbe non rispettare i propri obblighi e quindi ridurre il valore dell’investimento.
- In brevi periodi di tempo è possibile che si verifichino livelli di volatilità superiori alle attese
- Rischio di sostenibilità: un evento o una problematica riconducibile a tematiche di tipo ambientale, sociale o di governance potrebbe provocare un impatto negativo sul valore dell’investimento. La rilevanza dei Rischi di Sostenibilità varia a seconda delle asset class. L’Integrazione dei rischi di sostenibilità nella strategia di investimento non significa che i criteri di sostenibilità siano l'unico o principale criterio seguito dal gestore del portafoglio per adottare una decisione investimento. Tuttavia, la strategia di investimento potrebbe avere un'esposizione limitata ad alcune società, industrie o settori e potrebbe rinunciare a determinate opportunità di investimento o cedere determinate partecipazioni non in linea con i criteri di sostenibilità definiti.
FAQ
Show content of Cosa rappresenta il portafoglio modello?
Il portafoglio modello è un portafoglio di investimento standardizzato costruito tenendo in considerazione diversi fattori, da associare ai diversi profili degli investitori, tra i quali:
- La CIO View, ovvero un’analisi dei mercati finanziari volta ad identificare non solo buone opportunità, ma anche soluzioni e prodotti interessanti per investimenti a breve e a lungo termine;
- La tipologia di asset class che lo costituiscono (azioni, obbligazioni, fondi, ETF, etc.);
Il livello di rischio; - La durata, a seconda che gli obiettivi siano di breve o lungo periodo.
Show content of Quali sono le strategie di portafoglio?
Si distinguono, principalmente, tre diverse strategie di portafoglio, associate al profilo finanziario dell’investitore:
- Strategie Obbligazionarie;
- Strategie Multi – asset, con soluzioni a benchmark di mercato, flessibili o a rendimento assoluto;
- Strategie Azionarie.
* ETF è l’acronimo di exchange traded fund
Un termine con il quale si identifica una particolare tipologia di fondo d’investimento o Sicav con due principali caratteristiche: è negoziato in Borsa come un’azione; ha come unico obiettivo d’investimento quello di replicare l’indice al quale si riferisce (benchmark) attraverso una gestione totalmente passiva.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Questo documento è stato elaborato esclusivamente a scopo informativo, non ha carattere di offerta, invito ad offrire, o di messaggio promozionale finalizzato all’acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere, né di proposta per la prestazione del servizio di gestione di portafogli di investimento (“Gestione”). I dati contenuti nel presente documento sono forniti unicamente a titolo di informazione integrativa per investitori in essere al fine di monitorare le performance dello strumento detenuto, non sostituiscono i rendiconti periodici inviati per le linee di gestione già detenute dal cliente, e non creano alcun obbligo legalmente vincolante per le parti. Il presente documento e le informazioni in esso contenute non creano alcun obbligo legalmente vincolante per le Parti così come non costituiscono, in alcun modo consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti. In particolare, non costituiscono una raccomandazione personalizzata, adatta al Cliente, di eseguire l’operazione qui descritta. Sebbene le informazioni contenute in questa pubblicazione siano state ottenute da fonti considerate attendibili, non se ne garantisce l’accuratezza, nè la completezza nè l’esattezza.
La descrizione della Gestione e degli strumenti finanziari contenuta in questo documento non si propone di essere esaustiva. L’investimento in prodotti finanziari eventualmente citati nel presente documento comporta rischi specifici, trattati nel dettaglio nei rispettivi prospetti informativi o altra documentazione informativa. Pertanto, prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento è necessario che siano stati compresi la natura ed il grado di esposizione al rischio che essa comporta, attraverso la consultazione di tutta la documentazione informativa disponibile. Tale documentazione è disponibile sia in formato elettronico sia cartaceo presso le Filiali.
Il presente documento non sostituisce in alcun modo tale documentazione. Il suo Relationship Manager è a disposizione per chiarimenti, prima di effettuare qualsiasi investimento.
La prestazione del servizio di Gestione può essere inoltre realizzata solo tramite presa visione dell’informativa precontrattuale e la successiva sottoscrizione di apposito contratto redatto per iscritto dopo che:
- siano state richieste notizie al cliente in merito alla sua esperienza in materia di strumenti finanziari, alla situazione finanziaria, agli obiettivi di investimento, nonché alla propensione al rischio;
- sia stata consegnata ed illustrata al cliente la necessaria Informativa precontrattuale (disponibile presso le Filiali di Deutsche Bank S.p.a. e sul sito www.deutsche-bank.it/;
- il cliente sia stato adeguatamente informato sulla natura, sui rischi e sulle implicazioni della Gestione e delle operazioni specifiche tramite le quali la Gestione può realizzarsi, nonché del fatto che non è possibile garantire la conservazione e l’incremento di valore del patrimonio in Gestione;
- siano stati consegnati ed illustrati al cliente termini, condizioni e costi del contratto di Gestione.
Poiché alcuni dati contenuti nel presente documento possono provenire da parti terze, Deutsche Bank S.p.A. non ne garantisce l’attendibilità in termini di accuratezza e completezza, sebbene utilizzi fonti che considera attendibili. Le analisi contenute nel presente documento costituiscono inoltre valutazioni aggiornate alla data della sua produzione e possono essere soggette a variazioni senza preavviso né comunicazione successiva. Il presente documento non sostituisce in alcun modo il rendiconto ufficiale di gestione, con particolare riferimento all’indicazione delle performance passate, sia in termini assoluti sia rispetto al parametro di riferimento.
Attualmente mancano criteri uniformi e uno standard comune di mercato per la valutazione e la classificazione dei prodotti finanziari come sostenibili. Ciò può portare i diversi fornitori esterni di dati a valutare la sostenibilità dei prodotti finanziari in modo differente. Inoltre, alcune normative in materia di sostenibilità sono ancora in corso di definizione, con la possibilità che prodotti finanziari classificati come sostenibili non si qualifichino come tali in futuro. Per maggiori dettagli sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi decisionali della Banca e sui prodotti finanziari che promuovono, tra le altre caratteristiche, caratteristiche ambientali o sociali, o una combinazione di tali caratteristiche si deve fare riferimento all’informativa sulla sostenibilità pubblicata sul sito https://www.deutsche-bank.it/sostenibilita e all’informativa precontrattuale disponibile, sia in formato cartaceo che elettronico, presso le Filiali e sui medesimi siti internet. La decisione di investimento non deve basarsi esclusivamente sugli aspetti legati alla sostenibilità, ma deve tenere conto di tutti gli obiettivi, le caratteristiche e i rischi descritti nella documentazione d'offerta del servizio.
Investimenti denominati in valuta estera sono soggetti a variazioni del tasso di cambio, le quali potranno determinare diminuzioni del valore, prezzo o rendimento dello strumento finanziario. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione individuale di ciascun cliente e può essere soggetto a modifiche in futuro.
Questo messaggio non è destinato alla distribuzione o circolazione al di fuori del territorio italiano e, in particolare, negli Stati Uniti d’America, Canada, Australia, Giappone o in qualsiasi altro paese in cui la distribuzione o offerta del servizio richieda l’approvazione delle autorità locali o non sia comunque consentita in virtù delle leggi applicabili in tale giurisdizione (congiuntamente, gli “Altri Paesi”). Il servizio non può essere offerto o venduto - direttamente o per il tramite di terzi - a U.S. Person, come definite nel US Securities Act 1933, a soggetti residenti o che si trovino negli Stati Uniti d’America o in uno degli Altri Paesi. Questo documento e le informazioni in esso contenute non possono essere distribuite negli USA. La distribuzione e la pubblicazione di tale documento, così come l‘offerta o la vendita del servizio potrebbero essere soggette a restrizioni in altre giurisdizioni.
Il contenuto di questo documento non può essere modificato in alcun modo, né esso può essere trasmesso o distribuito senza l’approvazione preventiva scritta di Deutsche Bank S.p.A.