La collaborazione tra Deutsche Bank e Frieze

Deutsche Bank è Global Lead Partner di Frieze dal 2004, dimostrando il suo continuo impegno di lunga data nell'identificare e incoraggiare nuovi talenti artistici. Le fiere d'arte sono ospitate a Los Angeles, New York, Londra e ora si estendono in Asia a settembre con Frieze Seoul.

The Art of Conversation

Lanciata alla 59° Biennale di Venezia, la nuova serie di talk proseguirà in tutta Italia, riunendo voci di spicco di istituzioni, artisti e collezionisti.

10 novembre 2022

Terzo ed ultimo appuntamento a Roma della serie ‘The Art of Conversation’

Una serata a Palazzo Barberini a conversare di arte contemporanea insieme a Karin Kneffel, rinomata artista tedesca, a Nicholas Cullinan, direttore della National Portrait Gallery di Londra, di fronte a circa 200 ospiti tra clienti ed esponenti del mondo istituzionale e culturale romano.

Leggi l'articolo "The Art of Conversation" - Roma Leggi l'articolo "The Art of Conversation" - Roma

21 settembre 2022

Nuovo appuntamento a Milano per ‘The Art of Conversation’

Dopo il debutto a Venezia, la seconda tappa del tour di conversazioni dedicate all’arte contemporanea è stata ospitata in una nuova location unica nel suo genere: il neonato museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati a Milano.

Leggi l'articolo "The Art of Conversation" - Milano Leggi l'articolo "The Art of Conversation" - Milano

21 aprile 2022

Frieze e Deutsche Bank lanciano 'The Art of Conversation' in occasione dell'apertura della 59a Biennale di Venezia

Una nuova importante serie di incontri che avranno luogo in diverse città italiane nel corso del 2022.

Leggi l'articolo 'The Art of Conversation' - Venezia Leggi l'articolo 'The Art of Conversation' - Venezia

Video Gallery

La promozione dell’arte da parte di Deutsche Bank

Cos’è Frieze?

Frieze è una piattaforma di arte contemporanea ed è stata fondata nel 2003. Nata come fiera a Londra, sin dall’inizio in partnership con Deutsche Bank, è ora una delle fiere d’arte più influenti al mondo, incentrata solo sull’arte contemporanea e sugli artisti viventi, e si svolge ogni ottobre nel cuore di Londra. Le gallerie espositrici della fiera rappresentano alcuni degli artisti più promettenti che lavorano oggi e un gruppo di curatori indipendenti leader a livello mondiale fornisce consulenza su sezioni di lungometraggi, rendendo possibile un lavoro basato sul supporto fornito da alcune delle gallerie emergenti a livello globale. Frieze London si svolge a pochi passi dalla sua fiera sorella, Frieze Masters, a Regent’s Park. Frieze Masters offre una visione unica sul rapporto tra arte storica e pratica contemporanea, mostrando opere realizzate prima dell’anno 2000, mentre Frieze London presenta opere create principalmente dopo il 2000. All’appuntamento di Londra sull’arte contemporanea, si sono poi aggiunti nel corso degli anni quelli di New York, Los Angeles e Seul.

Visita il sito FRIEZE Visita il sito FRIEZE

L’idea alla base di “The Art of Conversation”

L’idea alla base di “The Art of Conversation” è quindi quella di unire da una parte l’expertise e i contatti maturati da Frieze in tutti questi anni e – dall’altra - la passione di Deutsche Bank, e dei suoi stakeholder, per il mondo dell’arte. La sede del primo incontro a tema è stata Venezia, durante la settimana tradizionalmente dedicata alla preview della Biennale, e quindi in una situazione di fermento culturale elevatissimo, quando tutti i più importanti collezionisti al mondo passavano per la città lagunare.

La scelta della sede è caduta su Palazzo Ligabue, palazzo privato nei piani superiori ma anche sede della Fondazione omonima, dedicata a Giancarlo Ligabue, un imprenditore di successo, che per tutta la vita si è diviso tra il lavoro e la passione di paleontologo-esploratore che lo ha portato ai quattro angoli del mondo; 130 spedizioni nei 5 continenti, alla scoperta di civiltà remote, mondi distanti e culture diverse dalla sua. L'amore per il sapere lo ha spinto a studiare, a ricercare, a catalogare, finendo per collezionare un patrimonio immenso di opere, documenti e testimonianze di popoli ormai quasi scomparsi che sono confluiti nel Centro Studi e Ricerche a suo nome, dove gli ospiti alla serata hanno avuto accesso con un anfitrione d’eccezione, il figlio Inti Ligabue.

Deutsche Bank Collection

Da 40 anni la promozione dell’arte è al centro delle attività culturali anche di Deutsche Bank, che ha sviluppato tutta una serie di progetti collegati al mondo artistico, tra i quali quello sicuramente più importante è la Deutsche Bank Collection, che oggi è una delle collezioni aziendali più importanti al mondo e le cui opere sono esposte negli uffici della banca e in mostre internazionali.

Deutsche Bank Collection Deutsche Bank Collection

Leggi tutti gli articoli su Deutsche Bank, FRIEZE e il mondo dell'Arte