Themen:
db Premium Magazine
April 4, 2022
Il ritorno dei Tears for Fears
Il disco “The Tipping Point” segna l’attesissimo ritorno della band inglese che ha segnato il panorama musicale degli anni Ottanta
Sono passati diciassette anni dall’ultimo disco (“Everybody Loves a Happy Ending”, del 2004) che ha visto lavorare insieme la coppia Roland Orzabal e Curt Smith sotto il nome di Tears for Fears. Un periodo molto lungo che rende questa reunion, già ampiamente annunciata, ricca di valenze e di significati. Dopo le annose diatribe e polemiche seguite alla separazione tra i due musicisti, sembrava infatti assai improbabile che il sodalizio potesse ricomporsi. A detta di alcuni, in questa scelta hanno pesato soprattutto motivi economici; per altri, invece, si tratta di un’intesa artistica che è riuscita a ritrovare la propria ragione d’essere superando malintesi e ostilità.
La verità, molto probabilmente, sta nel mezzo; ma quel che è certo è che il il loro nuovo lavoro, dal titolo “The Tipping Point”, è un disco godibilissimo, in cui sono raccolte dieci canzoni che sono la perfetta continuazione del percorso sonoro iniziato dai Tears for Fears negli ormai lontani anni Ottanta.
Un album ben equilibrato, che conferma lo stile del duo ma evita di fare il verso al passato con brani troppo simili ai loro precedenti pezzi di maggior successo; in più, rispetto ai “vecchi” lavori, Orzabal ha lasciato maggiore spazio a Smith, sia nel canto sia nella stesura delle canzoni, consentendo di raggiungere un’armonia raramente sentita nei dischi precedenti. Tra i brani più notevoli meritano una citazione particolare “Break The Man”, “River Of Mercy” e “End Of The Night”; nel suo insieme, il disco propone un pop-rock adulto, raffinato e di buona fattura, che nel suo impianto lirico riflette esperienze, cicatrici e dolori (a partire dalla morte della moglie di Orzabal, Caroline) e che distilla tutti questi eventi in una musica capace di racchiudere elementi di malinconia, sentimento tristezza e scintille di euforia: un mix che ha sempre costituito una sorta di marchio di fabbrica per la band britannica.
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.
Further links on the topic
Torna a db Premium Magazine