Themen:
db Magazine October 27, 2025

Alle Scuderie del Quirinale arrivano “I tesori dei faraoni"

Dal 24 ottobre al 3 maggio 2026 sarà visitabile a Roma l’esposizione che raccoglie 130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto.

Faraoni-arrivo-mostra-ScuderieQuirinale

Il 24 ottobre alle Scuderie del Quirinale a Roma si alzerà il sipario su una imponente mostra dedicata all’antico Egitto. Aperta fino al 3 maggio 2026, l’esposizione “I tesori dei faraoni” raccoglie 130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto che raccontano la storia dalle origini della civiltà faraonica fino allo splendore dei grandi sovrani del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio, fino ad arrivare alle scoperte archeologiche più significative degli ultimi anni.

Organizzata in sei sezioni tematiche, la mostra esplora la complessità della società egizia, l’autorità divina dei faraoni, la vita quotidiana, le credenze religiose, le pratiche funerarie e le più recenti scoperte archeologiche.

Dalle statue di Sennefer, Ramses VI e Thutmose III ai raffinati gioielli reali, dagli oggetti di uso quotidiano finemente lavorati ai sarcofagi decorati con simboli sacri, l’esposizione svela l’eccezionale sofisticazione artistica e la profonda spiritualità che hanno reso l’antico Egitto una delle civiltà più affascinanti della storia.

L’esposizione è frutto di una collaborazione diplomatica tra Italia ed Egitto, che ha permesso l’arrivo delle opere – molte mai esposte prima nel nostro paese - da alcuni dei più importanti musei egiziani, tra cui il Museo Egizio del Cairo e il Museo di Luxor.

Ha collaborato anche il Museo Egizio di Torino che ha concesso per l’occasione un prestito eccezionale. La mostra, curata dal Dr. Tarek El Awady, sarà accompagnata da un catalogo curato dal Dr. Zahi Hawass e pubblicato da Allemandi Editore.

A cura del Sole 24 Ore