db Magazine November 3, 2025

Visita alla Casa dei Cavalieri di Rodi

Una splendida cornice per un approfondimento sul mercato delle aste.

dbmagazine-Casa-dei-Cavalieri-di-Rodi

Pubblico delle grandi occasioni per l'evento organizzato dalla Bank for Entrepreneurs di Deutsche Bank a Roma, presso l'esclusiva location della Casa dei Cavalieri di Rodi a Roma.

Il palazzo, sito a Roma in piazza del Grillo 1 e normalmente chiuso al pubblico, vanta una storia più che millenaria:

  • nel IX secolo, alcuni monaci iniziano la costruzione di una chiesa e un monastero dedicati a San Basilio sull’area del Foro di Augusto, per i quali vengono utilizzate parte delle strutture murarie di un’insula di età romana;
  • l’edificio fu dal Medioevo sede dell’Ordine Ospedaliero dei Cavalieri di San Giovanni Battista, detti anche "di Rodi" e "di Malta”. Nel Quattrocento, sotto l'amministrazione del cardinale Marco Barbo, venne realizzata la meravigliosa loggia dipinta affacciata su via dei Fori Imperiali;
  • quando nel 1566 l’Ordine dei Cavalieri sposta la propria sede sull’Aventino, papa Pio V affida l'edificio all'Istituto delle Suore Domenicane, dove rimangono fino al 1930. Lavori comunali permettono successivamente di recuperare l’intera casa, poi concessa nuovamente in uso al Sovrano Ordine di Malta fin dal 1946;
  • al suo interno, si possono visitare il Salone d’Onore, la Sala Bizantina e la Sala della Loggetta, affrescati e dotati di soffitti lignei. Nel livello sotterraneo dell’edificio si può invece ammirare la Cappella Palatina, dedicata a San Giovanni Battista, patrono dell'Ordine dei Cavalieri.

dbmagazine-Roma-piazza-del-Grillo

La promozione dell'arte è da tanti anni al centro delle attività culturali della banca che - corporate internazionale ma fortemente radicata nel territorio italiano - ha tra i suoi compiti anche la valorizzazione del patrimonio culturale locale e la visita guidata all’inizio della serata ha messo in risalto al meglio il complesso architettonico.

Dopo il tour è seguita una conferenza, il cui relatore è stato il direttore generale di Christie's in Italia, Cristiano de Lorenzo.

dbmagazine-Detti-de-Lorenzo-Casa-dei-Cavalieri-di-Rodi

Cristiano ha fatto un rapido excursus delle aste d'arte, spiegando come sono nate e sviluppate, e commentato i rilevanti tassi di crescita nelle transazioni registrate negli ultimi tempi, grazie alle opportunità date dalla tecnologia. Diciamo che dai tempi delle tre D, ovvero debito, decesso e divorzio, che riassumevano le tre principali situazioni in cui un privato decideva di avvalersi del supporto di una casa d'asta, c'è sicuramente stata una significativa evoluzione.

Al termine il cocktail, servito nella loggia prospiciente i Fori Imperiali. "Mi ha colpito che tantissimi ospiti, pur essendo romani, non erano mai stati qui" chiosa Claudio Detti, co-head Private Bank e head of Bank for Entrepreneurs di Deutsche Bank, "il che è la conferma che ancora una volta siamo riusciti a dare ai nostri ospiti un importante valore aggiunto, non solo nelle decisioni d'investimento ma anche nel loro tempo libero".

dbmagazine-cocktail-Casa-dei-Cavalieri-di-Rodi