db Magazine June 12, 2023

Partnership tra Ue e Oms per la sicurezza sanitaria globale

L'Oms adotterà il sistema di certificazione digitale Covid-19 dell'Unione europea per istituire un sistema globale che contribuirà a facilitare la mobilità globale e a proteggere i cittadini di tutto il mondo dalle minacce sanitarie.

dbmagazine-sicurezza-sanitaria-globale

La Commissione europea ha siglato una “storica partnership” con l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la salute digitale.

In virtù dell’accordo, da questo mese di giugno, l’Oms adotterà il sistema di certificazione digitale Covid-19 dell'Unione europea per istituire un sistema globale che contribuirà a facilitare la mobilità globale e a proteggere i cittadini di tutto il mondo dalle minacce sanitarie attuali e future, comprese le pandemie.

Si tratta di un primo elemento costitutivo della rete globale di certificazione della salute digitale dell'Oms (Gdhcn) che svilupperà un'ampia gamma di prodotti digitali per offrire una salute migliore a tutti.

Basandosi sulla rete di certificazione digitale di grande successo della Ue, l'Oms mira a offrire a tutti gli Stati membri l'accesso a uno strumento sanitario digitale open-source, che si basa sui principi di equità, innovazione, trasparenza, protezione dei dati e privacy”, ha spiegato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

I nuovi prodotti sanitari digitali in fase di sviluppo mirano ad aiutare le persone di tutto il mondo a ricevere servizi sanitari di qualità in modo rapido ed efficace”, ha aggiunto.

Tale iniziativa fa seguito all'accordo del 30 novembre scorso tra la commissaria alla Salute Ue Stella Kyriakides e Tedros per rafforzare la cooperazione strategica sulle questioni sanitarie globali.

A cura de Il Sole 24 Ore