db Magazine
November 26, 2025
Surroga Mutuo: cos'è, come funziona e quando conviene
Vuoi ridurre la rata del mutuo? Scopri tutto sulla surroga mutuo prima casa: significato, normativa e vantaggi per i proprietari.
La surroga del mutuo è un’operazione che consente al titolare di un finanziamento ipotecario di trasferire il proprio mutuo da una banca a un’altra, mantenendo l’importo residuo ma modificando condizioni come tasso, durata o tipologia di rata. Deutsche Bank offre soluzioni di mutui e surroghe per chi desidera ottimizzare la gestione del proprio debito senza costi aggiuntivi, in quanto la surroga è per legge gratuita.
Questa procedura rappresenta un’opportunità per ottenere condizioni più vantaggiose rispetto a quelle originarie, in linea con l’andamento dei tassi e le esigenze economiche del cliente.
Significato di Surroga Mutuo: Definizione e Normativa
Il significato di surroga mutuo deriva dall’articolo 1202 del Codice Civile e dalla legge n. 40/2007, che ha reso il trasferimento del mutuo semplice e senza oneri per il mutuatario. La surroga prevede che la nuova banca subentri a quella precedente, sostituendo il vecchio contratto con uno nuovo.
L’intera operazione viene gestita tra gli istituti di credito, senza necessità di estinguere manualmente il precedente mutuo. Non sono previste penali o spese notarili aggiuntive, e la garanzia ipotecaria originaria rimane valida. Deutsche Bank gestisce la procedura in modo trasparente, assicurando tempi rapidi e assistenza continua durante il passaggio.
Surroga Mutuo Prima Casa: requisiti e vantaggi per i proprietari
La surroga mutuo prima casa è una delle opzioni più richieste, soprattutto per chi intende ridurre la rata mensile o passare da un tasso fisso a uno variabile (o viceversa). Possono accedere alla surroga i titolari di mutui già in corso, a condizione che non vengano modificati né l’importo residuo né il soggetto debitore.
Tra i principali vantaggi figurano l’assenza di spese, la possibilità di adeguare le condizioni contrattuali all’attuale situazione finanziaria e un maggior controllo sulla pianificazione del rimborso. Le soluzioni di mutui online surroga proposte da Deutsche Bank consentono di avviare la richiesta anche in modalità digitale, semplificando ulteriormente l’intero processo.
Further links on the topic
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile, ti ricordiamo, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione e leggere attentamente le condizioni contrattuali e le condizioni economiche indicate nelle “Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori” disponibile presso gli Sportelli Deutsche Bank e sul presente sito alla voce Trasparenza. Potrà inoltre essere richiesta copia del testo contrattuale prima della sottoscrizione del medesimo. Salvo approvazione di Deutsche Bank S.p.A.
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbmagazine sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.
Torna a db Magazine