db Magazine
October 21, 2025
Nei primi 8 mesi del 2025 salgono del 21% i mutui garantiti da Consap
Nello stesso periodo, gli importi erogati dei mutui garantiti dal Fondo prima casa sono cresciuti del 32%.
Nel periodo gennaio-agosto 2025 il numero delle garanzie sui mutui del Fondo prima casa gestito da Consap è aumentato del 21,3% rispetto al 2024 e gli importi erogati sono cresciuti del 32%. Alla luce di tali numeri, supportati anche da tassi in ribasso, c’è una previsione di crescita anche per il prossimo e una conseguente richiesta al Governo di anticipare nella Manovra 2026 le risorse già previste per il 2027 pari a 270 milioni di euro. È quanto indicato dal presidente della società di servizi assicurativi del ministero dell'Economia, Sestino Giacomoni. “Nella manovra 2026 sono previsti 270 milioni di rifinanziamento, noi vogliamo chiedere al Governo di aggiungere anche i 270 milioni previsti per il 2027, raddoppiando in questo modo la dotazione per il 2026”, ha detto, spiegando che, “con i tassi in ribasso, i giovani tornano ad aver voglia di acquistare una casa e mettere su famiglia e figli quindi prevediamo che la richiesta dell'accesso al Fondo prima casa sarà sempre più alta”.
Da rilevare che nell'intero 2024 sono stati erogati circa 72.300 finanziamenti con il supporto della garanzia del Fondo - che copre il 50% del mutuo, quota estendibile all'80% per alcune categorie - per un importo totale di 8,3 miliardi di euro. Nella Legge di Bilancio 2025 il Fondo è stato rifinanziato per un triennio prevedendo 670 milioni complessivi (130 sul 2025, 270 sul 2026 e 270 sul 2027). Le proiezioni Consap però stimano almeno a 460 milioni il fabbisogno per le garanzie del prossimo anno.
A cura del Sole 24 Ore
Further links on the topic
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbmagazine sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.
Torna a db Magazine