db Magazine September 15, 2025

Da Consap altri 30 milioni di euro per le garanzie sui mutui agli under 36

È stato rifinanziato con ulteriori 30 milioni il Fondo di Garanzia per la Prima Casa a seguito dell’approvazione di un emendamento al Decreto Economia, condiviso da tutti i gruppi parlamentari e approvato dalla Commissione Bilancio del Senato.

dbmagazine-garanzie-mutui-under36

Il Fondo di Garanzia per la Prima Casa è stato rifinanziato con ulteriori 30 milioni di euro a seguito dell’approvazione di un emendamento al Decreto Economia, condiviso da tutti i gruppi parlamentari e approvato dalla Commissione Bilancio del Senato. Il consiglio di amministrazione di Consap ha accolto con favore la volontà del Governo di procedere subito per un rifinanziamento del Fondo, confermando la volontà di aumentare così la dote a disposizione dei giovani under 36 e delle famiglie numerose che vogliono acquistare casa, stanziando già per il 2025 altri 30 milioni di euro destinati a finanziare le garanzie sui prestiti per comprare la prima abitazione. Il Fondo Casa, gestito da Consap, copre fino all'80% del mutuo sottoscritto dai giovani e al 90% per le famiglie numerose.

Nel primo semestre 2025, i mutui erogati e garantiti dal Fondo sono stati 38.650, in incremento del 23% rispetto ai 31.400 dello stesso periodo del 2024, per un importo complessivo pari a 4,8 miliardi di euro, in crescita del 34% rispetto ai 3,6 miliardi di euro dei primi sei mesi del 2024. La notizia, per Vincenzo Sanasi d’Arpe, amministratore delegato di Consap, “conferma il ruolo sociale di Consap al servizio delle famiglie, dei cittadini e del Paese. Grazie alla Legge di Bilancio 2025 è stata rafforzata la garanzia statale fino al 90% per famiglie con almeno 5 figli e Isee fino a 50.000 euro, e, su proposta tecnica di Consap, prorogata fino al 2027 l’estensione non solo alle categorie prioritarie tradizionali (giovani coppie, under 36, famiglie monogenitoriali, conduttori di alloggi popolari), ma anche alle famiglie numerose”.

A cura de Il Sole 24 Ore