Deutsche Bank per l’arte contemporanea
Al MUDEC di Milano la mostra “Deutsche Bank Artists of the Year 2021” espone i vincitori del prestigioso premio internazionale che la banca dedica all’arte contemporanea.
Al MUDEC di Milano la mostra “Deutsche Bank Artists of the Year 2021” espone i vincitori del prestigioso premio internazionale che la banca dedica all’arte contemporanea.
Fino al 23 ottobre il MUDEC - Museo delle Culture di Milano ospita “Deutsche Bank Artists of the Year 2021”, la mostra curata da Britta Färber e riservata ai vincitori del prestigioso premio internazionale che la banca dedica all’arte contemporanea, giunto alla sua decima edizione.
Premio che, per la prima volta, è stato assegnato a tre diversi artisti: Maxwell Alexandre (Brasile), Conny Maier (Germania) e Zhang Xu Zhan (Taiwan), considerati fra i più interessanti del panorama internazionale e che si sono distinti per creatività e valore significativo del proprio lavoro.
Le opere del brasiliano Maxwell Alexandre, nato a Rio de Janeiro nel 1990, sono incentrate sul razzismo e sulla violenza della polizia, ma anche sulla comunità e sulla spiritualità.
Conny Maier, nata a Berlino, combina uno stile neo-espressivo e comico con uno spiccato senso del colore e della composizione. I suoi impressionanti cicli di lavoro si concentrano sull’interrelazione esistenziale tra gli esseri umani e la natura, personificata in una varietà di animali.
Nei suoi film d’animazione, nelle sculture e nelle videoinstallazioni, l’artista Zhang Xu Zhan, nato a Taipei nel 1988, ha creato un cosmo fantastico popolato da creature mitiche, animali canterini, piante e spiriti della natura e dominato da antichi rituali: un mondo apocalittico e fiabesco al tempo stesso che indaga temi universali come la morte, la transitorietà e la ricerca della comunità.
Deutsche Bank, che da oltre 40 anni è impegnata nella promozione dell’arte contemporanea, dal 2010 assegna questo premio ad artisti emergenti che lavorano principalmente con la carta o la fotografia, mezzo privilegiato delle opere che compongono la Deutsche Bank Collection, nata a metà degli anni Settanta, che oggi rappresenta una delle più importanti collezioni corporate a livello internazionale.
Il vincitore è scelto su indicazione del Global Art Advisory Council della banca, composto da curatori di fama internazionale del calibro di Victoria Noorthoorn, Hou Hanru e Udo Kittelmann. Anziché assegnare un premio in denaro, Deutsche Bank sostiene i suoi “Artists of the Year” contribuendo a farli conoscere al grande pubblico, producendo una mostra personale e un catalogo, e acquistando alcune delle loro opere per la collezione.
Dal 2018 la personale degli artisti inaugura al PalaisPopulaire, lo spazio di Deutsche Bank a Berlino dedicato all’arte e alla cultura, e viene poi successivamente allestita in altre prestigiose istituzioni internazionali (tra cui quest’anno, appunto, il MUDEC).
Info:
“Deutsche Bank Artists of the Year 2021”
Milano, Mudec – Museo delle Culture, via Tortona 56
Orario: lunedì 14.30 – 19.30; martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30; giovedì – sabato 9.30 – 22.30
Ingresso gratuito
Informazioni: 0254917 (lun-ven 9.00-18.00)
Further links on the topic
https://www.mudec.it/ita/deutsche-bank-artists-of-the-year-2021
https://art.db.com/Artists-of-the-Year
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.