Themen:
db Premium Magazine
July 3, 2025
Il punto di vista dello schiavo
Dalla rilettura dell’Huckeberry Finn di Mark Twain nasce “James”, il nuovo appassionante romanzo di Percival Everett.
Difficilmente i romanzi vincitori del Premio Pulitzer deludono; e anche per l’edizione 2025 il libro che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento si conferma un’opera di alta qualità e di gradevolissima e appassionante lettura.
Del resto l’autore, già celebrato con numerosi riconoscimenti, è quel Percival Everett che ha firmato nel 2007 il romanzo “Cancellazione” da cui è stato tratto il film “American Fiction”, vincitore dell’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Ritmi serrati e quasi cinematografici contraddistinguono anche il suo nuovo romanzo, “James”, ambientato alle soglie della guerra civile americana e caratterizzato da un inaspettato ribaltamento del punto di vista.
La storia prende, infatti, le mosse dal celebre capolavoro di Mark Twain “Le Avventure di Huckleberry Finn” e dal suo lungo, pericoloso viaggio lungo il fiume Mississippi; con la differenza che, questa volta, il protagonista e voce narrante è “il Negro Jim”, compagno di fuga di Huckleberry nel romanzo di Twain. Nasce così un personaggio memorabile, intelligente e appassionato, colto e determinato, capace di descrivere con cruda precisione la propria condizione di schiavo e i soprusi e le atrocità che ne derivano, ma anche - grazie allo stile e all’arguzia dell’autore - conservando al tempo stesso un filo sotterraneo di ironia di fronte all’assurdità delle violenze umane.
Scappato dal padrone per evitare di essere venduto, animato solo dal desiderio di ricongiungersi alla propria famiglia e inseguito con ferocia dagli abitanti delle comunità bianche, lo schiavo fuggiasco, accompagnato dal giovane Huck, compie un lungo, difficile e doloroso percorso verso la libertà. Un viaggio tanto esteriore quanto interiore, che lo porterà ad abbandonare il generico appellativo di Jim (termine con cui si indicava qualsiasi schiavo di colore) per assumere un vero nome, quello di James, e con esso un’identità completa.
Una storia coinvolgente ed emozionante, che riapre una pagina di storia americana intrisa di intolleranza e violenza, di cui Steven Spielberg ha già acquisito i diritti per produrne un film.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.