Themen:
db Premium Magazine
February 7, 2025
Le due vite di zia Colette
Misteri e memorie del passato si intrecciano con le vicende del presente in “Tatà”, il nuovo romanzo di Valérie Perrin.
L’amatissima autrice di “Cambiare l’acqua ai fiori”, la francese Valérie Perrin, torna a far appassionare i suoi lettori con un nuovo, coinvolgente romanzo.
“Tatà” narra la storia dell’affascinante Colette, di cui la nipote Agnes apprende la morte da una chiamata della polizia. Una notizia decisamente anomala, dal momento che Colette risulta in realtà morta già da tre anni, come afferma il suo nome inciso sulla lapide al cimitero di Gueugnon.
Eppure, il cadavere che Agnes riconosce è proprio quello di sua zia.
Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta della vita misteriosa di quella donna silenziosa, sfegatata tifosa di calcio, e dell’intreccio di storie e persone che l’hanno popolata. In uno stile come sempre delicato e profondo, il romanzo costruisce una tensione crescente e i colpi di scena si susseguono, portando alla luce vicende di guerra, persecuzione, amori proibiti e segreti familiari. Attraverso la voce della stessa Colette, che aveva provveduto a registrare il suo racconto a beneficio postumo della nipote, Agnes scopre una donna diversa da quella che pensava di aver conosciuto; e nel farlo, apprende molto anche di se stessa e dei propri nodi irrisolti.
La storia si dipana su piani temporali diversi, tra flashback della vita di Colette e la strana parentesi nel presente della protagonista.
Sullo sfondo la Francia rurale del passato, a cui gli eventi costringono Agnes a ritornare, lasciando la sua vita delle grandi città e i suoi successi professionali come regista, peraltro oscurati dalla dolorosa separazione dal marito.
Un labirinto di memorie familiari e individuali in cui Perrin avvolge con sapienza il lettore, sulla scia e nello stile dei suoi tre apprezzatissimi romanzi precedenti.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.