La vita complicata di Marcelo Rubens Paiva
Le tragiche vicende del padre, le battaglie giudiziarie, l’impegno della madre, la malattia sono i temi del romanzo “Sono ancora qui”, divenuto anche un film da premio.
Le tragiche vicende del padre, le battaglie giudiziarie, l’impegno della madre, la malattia sono i temi del romanzo “Sono ancora qui”, divenuto anche un film da premio.
Nel gennaio 1971 a Rio de Janeiro l’ex deputato Rubens Beyrodt Paiva viene sequestrato dagli agenti della dittatura militare e - dopo un goffo e inattendibile tentativo delle autorità di giustificarne la sparizione con una incongrua “fuga” - scompare definitivamente, senza che per lungo tempo la famiglia riesca ad ottenere alcuna notizia sulla sua sorte.
Solo molti anni dopo la verità viene finalmente alla luce, l’assassinio di Paiva viene ufficializzato e gli esecutori portati davanti alla giustizia, in un procedimento che però, nonostante le innumerevoli prove e testimonianze, non risulta a tutt’oggi ancora concluso. Un risultato comunque importante, reso possibile soprattutto grazie all’impegno e alla tenacia della vedova Eunice Paiva che, dopo la morte del marito, trova la forza di ricostruire la propria vita riprendendo gli studi, diventando avvocato e dedicandosi alla difesa dei diritti civili, alle lotte per la democratizzazione del Paese e alla ricerca della verità.
Il libro “Sono ancora qui” scritto da Marcelo Ruben Paiva, figlio della coppia, che all’epoca del sequestro aveva undici anni, è la storia di queste vicende; ma è anche, al tempo stesso, un memoir famigliare e il ritratto di una donna dal carattere e dall’energia fuori dall’ordinario, a cui la vita non ha risparmiato dolori di ogni tipo. Incluso l’Alzheimer di cui è vittima con l’avanzare dell’età: quasi un amaro contrappasso alla lucidità e brillante intelligenza del resto della sua vita. Una fase che il figlio racconta con affetto e delicatezza, alternando momenti di intensa emozione a sprazzi di ironia e disincanto.
Il romanzo è uscito in contemporanea all’adattamento cinematografico di Walter Salles che ha ricevuto in breve tempo una serie di prestigiosi premi: nel 2024 quello per la miglior sceneggiatura al Festival del Cinema di Venezia, e a marzo 2025 l’Oscar come Miglior film internazionale.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.