Themen:
CIO View
April 8, 2025
CIO Chartbook Europa | Aprile 2025
Outlook macroeconomico, Obbligazionario, Azionario, Materie prime e Valute.
Temi del mese
Macro: L'evento più importante in Germania il mese scorso è stata l'adozione di un programma di spesa fiscale per le infrastrutture e la difesa, che, accompagnato da riforme strutturali, ha lo scopo di rilanciare l'economia tedesca. Tuttavia, ci si possono aspettare effetti positivi anche nei paesi vicini, poiché la Commissione europea ha approvato un programma di spesa per la difesa. Gli attuali dati economici non riflettono ancora questi sviluppi. Tuttavia, gli ultimi indici dei responsabili degli acquisti (PMI) indicano una stabilizzazione a livelli bassi, dovuta principalmente a un miglioramento del sentiment nel settore manifatturiero. Nonostante le incertezze causate dalla politica tariffaria statunitense e dai tassi di inflazione potenzialmente più elevati, sembra ancora possibile un ulteriore allentamento monetario da parte della BCE.
Obbligazionario: L'adozione del programma di spesa fiscale in Germania ha inizialmente portato ad un aumento significativo dei rendimenti dei Bund, che sono leggermente diminuiti nella seconda metà di marzo. Tuttavia, i titoli di Stato degli altri paesi membri dell'Eurozona hanno seguito i Bund ma ad un ritmo più lento, riducendo ulteriormente gli spread tra i paesi.
L'aumento dei rendimenti ha avuto un impatto limitato sulle obbligazioni societarie IG, i rispettivi spread di rendimento non si sono quasi mai ampliati. Tuttavia, le obbligazioni high yield hanno reagito ampliando gli spread, anche se a livelli ancora storicamente bassi.
Azionario: I dati economici contrastanti e le notizie sfavorevoli sul fronte tariffario hanno portato a mercati azionari volatili a marzo. Tuttavia, mentre il mercato statunitense ha subito una battuta d'arresto significativa ed è ricaduto a intermittenza in territorio di correzione (calo dei prezzi di oltre il 10% rispetto al massimo precedente), i mercati europei sono stati in grado di mantenere meglio la loro posizione e il mercato azionario tedesco è addirittura salito. Anche il fatto che la BCE abbia continuato a ridurre i tassi di interesse di riferimento, mentre la Fed ha mantenuto la sua posizione attendista sulla politica monetaria, è stato probabilmente un fattore di supporto per la sovraperformance relativa. Ad eccezione dei mercati azionari statunitensi e asiatici, la maggior parte dei principali indici azionari internazionali ha mostrato uno sviluppo positivo dall'inizio dell'anno.
Materie prime e FX: Il prezzo del petrolio Brent è in aumento dopo aver toccato un minimo temporaneo al di sotto della soglia dei USD 70 al barile all'inizio di marzo ed è attualmente vicino ai USD 73. Dopo i disaccordi interni all'inizio di marzo, l'OPEC vuole mantenere il taglio della produzione di 435.000 barili al giorno fino alla fine di giugno. Accompagnato da un USD leggermente più debole, il prezzo dell'oro ha continuato a salire a causa delle incertezze tariffarie e dei timori di inflazione. Attualmente scambia al di sopra della soglia dei 3.100 USD/oncia.
Fonte: Deutsche Bank AG. Dati ad aprile 2025.
Outlook macro
Outlook
Previsioni
*Consensus di Bloomberg.
1 Per gli USA, la crescita del PIL Q4/Q4 % è pari a 2,2% nel 2025 e a 1,7% nel 2026.
2 Tasso di disoccupazione urbana (fine periodo), non confrontabile con i dati di consenso.
3 Il deficit fiscale cinese di riferisce al saldo di bilancio aumentato (definizione più ampia) del FMI. Non confrontabile con i dati di consenso.
Fonte: Deutsche Bank AG, Bloomberg Finance L.P. Dati al 13 marzo 2025.
Further links on the topic
Sarica il documento completo
Autore: Manuela Maccia - Head of Investment Solutions & CIO Italy - Deutsche Bank
Il presente materiale viene divulgato unicamente a scopo informativo e non deve essere interpretato come un’offerta, una raccomandazione o un invito all’acquisto o alla vendita di investimenti, titoli, strumenti finanziari o altri prodotti specifici, per la conclusione di una transazione o la fornitura di servizi di investimento o di consulenza sugli investimenti o per la fornitura di ricerche in materia di investimenti o raccomandazioni in merito agli investimenti, in qualsiasi giurisdizione. Per maggiori informazioni si prega di leggere la sezione ”Informazioni importanti” presente nel del report completo scaricabile dal link di cui sopra.
Torna alla pagina "CIO View"