Themen:
db Premium Magazine
September 9, 2025
La spiaggia più bella del mondo
La celebre guida Lonely Planet ha eletto al primo posto la località di Byron Bay, in Australia: un paradiso costiero di spiagge, sole e serenità.
Di certo, quando si parla di spiagge ognuno ha un suo “luogo del cuore”, una destinazione favorita rispetto a tutte le altre. Ma quando a stilare una classifica delle “25 spiagge più belle del mondo” è un esperto come Lonely Planet, la casa editrice specializzata in guide turistiche di tutto il mondo, è bene tenere in grande considerazione questi suggerimenti.
Tanto più che la destinazione risultata al primo posto per il 2025 è perfetta per progettare un viaggio fuori stagione: Byron Bay, nello stato australiano del New South Wales, offre infatti il suo meglio nella primavera ed estate australe, da settembre a febbraio.
Byron Bay si trova a circa 80 minuti di auto dalla città principale più vicina, Gold Coast, ed è servita da un aeroporto regionale a Ballina, a circa 30 minuti di auto a sud.
Fino a qualche tempo fa questa località era conosciuta soprattutto per la sua cultura alternativa, popolata da cordiali surfisti ed eccentrici hippy. Oggi l’ambiente è forse un po' più raffinato, ma non ha perso nulla del suo fascino. Accanto a spettacolari surf break e meditativi ritiri di yoga che strizzano l'occhio alla storia hippie di Byron, è ora possibile trovare anche ristoranti pluripremiati, lussuose case sulla spiaggia, birrerie artigianali: una meta adatta a tutti, dai backpacker a piedi nudi alle celebrità di Hollywood.
A pochi passi dal centro, l’angolo di costa più suggestivo e popolare tra i surfisti è “The Pass”: sabbia chiara, onde perfette e una delle “right-hand point break” più amate d’Australia, adatta a tutti, dai pro ai principianti.
Ma qui non si viene solo per surfare: la grandiosità della natura offre memorabili esperienze di ogni tipo. Imperdibile, ad esempio, una camminata lungo il Cape Byron Lighthouse Track, un circuito di 3,7 chilometri che conduce attraverso le foreste pluviali, le praterie e le spiagge fino allo spettacolare faro, che si trova nel punto più orientale dell’Australia: il panorama è ancor più suggestivo all'alba o al tramonto, quando la costa si colora di una luce dorata. Da qui può capitare di avvistare delfini e tartarughe marine; ma l’incontro più emozionante è sicuramente quello con le megattere, che da maggio a novembre si spostano lungo la costa orientale dell'Australia nel loro percorso migratorio annuale dall’Antartide, spingendosi a volte talmente vicino alla costa che è possibile sentirle respirare.
Nel suo insieme, Byron Bay è l’esempio perfetto dello stile australiano, rilassato e privo di formalità: un luogo dove tra sentieri panoramici, koala tra gli alberi e storie aborigene da ascoltare, ogni dettaglio invita a rallentare e a godersi la vita.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.