Themen:
db Premium Magazine
September 6, 2025
Un’Austria fuori dai
luoghi comuni
La regione della Stiria, resa ancor più comoda da un nuovo tunnel ferroviario di prossima apertura, offre centri termali, memorie storiche ed enogastronomia d’eccellenza.
L’immagine dell’Austria, per i visitatori italiani, si basa normalmente su alcuni immutabili caposaldi: la magnificenza di Vienna, il fascino “musicale” di Salisburgo, i panorami alpini del Tirolo e della Carinzia. Ma c’è un’Austria più segreta e meno nota al di fuori dei confini nazionali, che merita invece di essere conosciuta ed esplorata per una vacanza all’insegna del piacere e del relax. Tanto più che, dal prossimo anno, i collegamenti con l’Italia diventeranno assai più semplici e veloci: è, infatti, prevista per fine dicembre 2025 l’apertura della galleria di base della Koralpe, un tunnel ferroviario (il sesto più lungo del mondo) che collegherà Klagenfurt a Graz, capitale della Stiria, riducendo i tempi di percorrenza da 3 ore a 45 minuti e rendendo così quest’ultima regione molto più vicina al nostro Paese.
Una regione, quella della Stiria, ricchissima di sorprese. A cominciare dalla sua parte più sudorientale, una zona chiamata “Thermen- & Vulkanland” che, come spiega il nome, è una terra di antichissimi vulcani che hanno lasciato in eredità una vasta area termale, immersa nel verde di quelle che sono oggi delle morbide e rilassanti colline coperte da vigneti. Sono ben sei i centri termali distribuiti a poche decine di chilometri l’uno dall’altro (Bad Gleichenberg, Bad Radkersburg, Bad Loipersdorf, Bad Blumau, Bad Waltersdorf e Sebersdorf), tutti dotati di eccellenti strutture con piscine, spa e centri relax con trattamenti d’avanguardia di ogni tipo. Ce n’è in abbondanza, quindi, per concedersi un viaggio all’insegna del benessere. Una vacanza che può essere stanziale, fermandosi nella struttura con le caratteristiche più adatte alle proprie esigenze (le diverse sorgenti termali sono indicate per un’ampia gamma di terapie) e ai propri gusti: Gleichenberg è la più storica, Blumau è stata progettata dal celebre architetto Friedensreich Hundertwasser, Sebersdorf è perfetta per famiglie con bambini, solo per citare alcuni esempi. Ma è anche possibile progettare un itinerario che porti ogni giorno alla scoperta di una località diversa; magari spostandosi da un luogo all’altro in bicicletta, utilizzando la fitta rete di itinerari ciclabili che copre l’intero territorio.
Le attrattive della zona di Thermen- & Vulkanland, però, non si limitano affatto alle terme: questi territori hanno visto fasi importanti della storia europea antica e recente, come testimoniano i centri storici delle cittadine, con le loro chiese e palazzi barocchi, e i molti castelli che costellano il territorio: da Schloss Kornberg, bellissimo edificio rinascimentale tuttora abitato dalla famiglia dei conti Bardeau che lo acquistarono nel 1871, fino allo spettacolare castello di Riegersburg, le cui origini risalgono al XII secolo, arroccato in una posizione inespugnabile su un’alta roccia a strapiombo e raggiungibile con un panoramicissimo ascensore a cremagliera.
In un viaggio all’insegna del piacere, non può mancare neppure l’elemento enogastronomico: questa è una terra di vigneti da cui nascono eccellenti vini bianchi (tra cui Klöcher Traminer, tipico della regione), ma anche di ottimi salumi e formaggi, nonché del vero simbolo identitario della cucina locale: i semi di zucca, utilizzati in innumerevoli preparazioni e da cui soprattutto si ricava un eccellente olio dal caratteristico aroma.
Senza contare un’incredibile e imperdibile attrazione celebre in tutta l’Austria: la grande fabbrica di cioccolato Zotter, il cui percorso di visita è diventato nel corso degli anni una sorta di grande parco tematico dedicato al cioccolato dove, oltre a osservare le varie fasi della produzione, è possibile concedersi innumerevoli assaggi delle circa 500 varietà realizzate all’interno dello stabilimento con materie prime rigorosamente biologiche e provenienti da commercio equo. Una formula che - unita all’eccellente qualità del prodotto - ha raggiunto un successo straordinario: sono oltre 300.000 i visitatori di ogni età che ogni anno si presentano in questo “paradiso del cioccolato” per un’indimenticabile e golosa esperienza.
Nell’offerta del catalogo Boscolo Viaggi sono disponibili proposte di itinerari in Austria, inclusa la regione della Stiria, con sconti speciali riservati esclusivamente ai clienti destinatari del Deutsche Bank Premium Program.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.