db Premium Magazine February 12, 2024

Perù, un fascino millenario

Un patrimonio storico e culturale tutto da scoprire, tra misteriosi siti archeologici e coinvolgenti tradizioni.

dbpremium-speciali-peru

Festività della Vergine della Candelaria by Renzo Giraldo

Un nome che non può mancare nell’elenco dei grandi viaggi da fare almeno una volta nella vita è quello del Perù: la nazione sudamericana può infatti vantare una straordinaria quantità di attrattive, che vanno dalle vivaci e suggestive tradizioni locali alle grandi e incontaminate riserve naturali, fino alle eccellenze in campo gastronomico. Ma è soprattutto in ambito culturale che il Perù si rivela un vero e proprio scrigno di meraviglie: non a caso è stato di recente riconfermato per la quinta volta come la principale destinazione culturale al mondo ai World Travel Awards (WTA) 2023 per il suo ricchissimo patrimonio, frutto della presenza non solo delle antiche civiltà precolombiane, ma anche dall’eredità spagnola.

Il Perù ospita l’incredibile numero di oltre 5.000 siti archeologici, molti dei quali sono ancora avvolti dal mistero. E se il popolare sito di Machupicchu è sicuramente una tappa imprescindibile, c’è anche molto altro da non perdere. Per esempio la località di Ica nel sud del Perù, conosciuta come la "Terra del Sole”, è stata a lungo abitata da diverse popolazioni indigene ed è il punto di partenza per scoprire i resti di antiche civiltà, tra cui quelle dei Paracas e degli Inca. Nei dintorni, la zona desertica di Nasca (Ica) è particolarmente famosa per le misteriose ed enormi linee e geroglifici disegnati per oltre 1.500 anni dalle comunità preispaniche sulle sabbie del deserto e sulle montagne. O ancora la caratteristica Arequipa, situata tra la costa e l'altopiano meridionale del Perù, conosciuta come la "città bianca" per i suoi edifici in stile barocco costruiti con pietra lavica, il “sillar”.

La costa del Perù, invece, è stata la culla di alcune delle culture preispaniche più importanti del Sud America, tra cui la cultura Moche, che ha dominato il nord del paese tra il 100 e il 900 d.C. La Ruta Moche, che va dalla regione de La Libertad a Lambayeque, è un percorso turistico per esplorare le più importanti scoperte archeologiche della zona, come la tomba del Señor de Sipán, il corpo mummificato della Señora de Cao e gli affreschi murari rinvenuti nel Complesso Archeologico El Brujo.

E ancora, un altro gioiello poco noto: Chan Chan, la più grande città di fango dell'America pre-ispanica, che si trova nella regione peruviana settentrionale di La Libertad. Si tratta dell’antica capitale del regno Chimu, costruita interamente in terra tra l'VIII e il XV secolo d.C., che originariamente si estendeva per più di 20 km² e si stima ospitasse più di 35.000 persone. La città, che include piazze, case, magazzini, strade, mura e templi piramidali, era il centro urbano di un grande stato regionale che copriva metà della costa nord del Perù. Le sue imponenti mura sono riccamente decorate con figure geometriche in rilievo, animali stilizzati e creature mitologiche. Chan Chan è Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1986.

Ma la cultura peruviana si riflette non solo nei numerosi siti archeologici: a rendere ancor più coinvolgente un viaggio in questo Paese ci sono le molte tradizioni e celebrazioni delle festività locali, che coinvolgono turisti e residenti. Ogni anno, a febbraio, le sponde del Lago Titicaca sono teatro di una delle feste più vivaci e autentiche del Perù, la Festa della Vergine della Candelaria: una fusione tra tradizione religiosa dell’epoca coloniale e i riti dell’adorazione della Vergine. In virtù di questa festa, Puno è considerata la capitale del folklore dell’America Latina. “La Diablada”,una delle danze più affascinanti e rappresentative, riunisce 40 mila ballerini e 200 bande musicali ed esprime tutta la devozione attraverso costumi tradizionali e un’energia che porta tutti i presenti a danzare per due settimane.

E ancora, il 24 giugno, il dio Sole è il protagonista dell’ “Inti Raymi” o “Festa del Sole”, nel centro storico di Cusco: oltre 800 persone tra attori, ballerini e musicisti – vestiti con abiti tradizionali – diventano protagonisti di spettacoli tra cui danze e recite realizzate all’esterno del tempio del Qorikancha e del Parco Archeologico di Sacsayhuamán, così come nella Plaza de Armas, cuore della città. Un evento che coinvolge migliaia di turisti nazionali e stranieri, in una giornata che consente di vivere in prima persona la storia e le tradizioni degli eredi della cultura Inca.

Nell’offerta del catalogo Boscolo Viaggi sono disponibili proposte di itinerari in Perù con sconti speciali riservati esclusivamente ai clienti destinatari del Deutsche Bank Premium Program.

Scopri-vantaggi-dbPremiumProgram

 

Torna a db Premium Magazine


Disclaimer

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.