Themen:
db Premium Magazine
June 9, 2022
I segreti della “Regina Rossa”
Anche in Italia si conferma lo straordinario successo del primo episodio della trilogia ideata dallo scrittore spagnolo Juan Gómez-Jurado.
Campione di vendita in patria per due anni consecutivi con oltre due milioni di copie vendute, tradotto in 17 lingue per una distribuzione in 40 paesi: il thriller “Regina Rossa” dello scrittore spagnolo Juan Gómez-Jurado è uno dei più clamorosi casi letterari degli ultimi anni, arrivato in Italia (edito da Fazi Editore) con quasi un biennio di ritardo.
Il libro, in realtà, è solo una parte di una ben più corposa trilogia che si compone anche di “Lupa Nera”, da poco pubblicato in italiano, e del finale “Re Bianco”, la cui uscita è prevista invece entro la fine dell’estate. Una serie fortemente coesa, come lo stesso autore ha spiegato: “In questa trilogia tutto accade nello stesso universo. I tre libri sono legati perché ognuno racconta la propria storia, ma tutti insieme raccontano una storia unica. Per questo non escludo che possano tornare Antonia e Jon. Però passerà del tempo prima che accada”.
Quel che è certo è che Amazon Prime Video ha già annunciato l’intenzione di realizzare una serie tv, e la cosa non stupisce affatto: la trama incalzante, la molteplicità delle angolature da cui si sviluppa la narrazione, ma soprattutto la straordinaria coppia di protagonisti è il materiale ideale per lo sviluppo di una sceneggiatura avvincente. Al centro delle tre storie si trovano due personaggi quasi antitetici, ma capaci di diventare - dopo i primi scontri - perfettamente complementari: da un lato Jon Gutiérrez, quarantatré anni, omosessuale, ispettore di polizia a Bilbao con una carriera seriamente compromessa da un’azione “a fin di bene” ma decisamente fuori dalla legalità; dall’altro Antonia Scott, da molti definita “la nuova regina del thriller spagnolo”, dotata di un’intelligenza straordinaria ma anche vittima di esperienze tanto dolorose da toglierle la voglia di vivere. A legare i due la misteriosa figura di Mentor, personaggio a capo dell’unità spagnola di Regina Rossa: un programma segreto volto alla cattura di criminali di alto profilo in Europa, che addestra i suoi membri, tra cui Antonia, con metodi decisamente atipici e discutibili.
I due si trovano chiamati a risolvere un caso spinoso: il cadavere di Álvaro Trueba, figlio della presidentessa della banca più grande d’Europa, è stato ritrovato in una villa immacolata con un calice pieno di sangue in mano. La stessa notte anche Carla Ortiz, figlia di uno dei più ricchi imprenditori del mondo, è scomparsa. Entrambe le famiglie hanno ricevuto una telefonata da un uomo che dice di chiamarsi Ezequiel, ma non vogliono rivelare i dettagli della conversazione avuta con lui: evidentemente, ci sono dei segreti così grandi da non poter essere sacrificati nemmeno in nome di un figlio. Per Antonia e Jon scatta così una disperata corsa contro il tempo tra false piste, lotte di competenze e trappole mortali, attraverso i meandri più oscuri di Madrid, in un crescendo destinato a catturare il lettore fino all’ultima pagina.
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.
Further links on the topic
Torna a db Premium Magazine