Themen:
db Premium Magazine
January 8, 2025
Una nuova avventura per Rocco Schiavone
Nel libro di Antonio Manzini “Il passato è un morto senza cadavere” il vicequestore di Aosta torna in azione.
Per gli amanti del genere poliziesco (ma in realtà non solo per loro) quello di Rocco Schiavone è ormai un nome notissimo, un personaggio in grado di competere per la palma della popolarità con l’imprescindibile commissario Montalbano.
Anche il vicequestore di Aosta, d’altro canto, può contare non solo sulla lunga serie di romanzi creati dalla penna di Antonio Manzini, ma pure su una riuscitissima versione televisiva che vede come perfetto interprete - autentico alter ego del protagonista - l’attore Marco Giallini.
Nel nuovo libro pubblicato di recente, dal titolo “Il passato è un morto senza cadavere”, lo spunto di partenza è la morte di un ciclista in quello che appare inizialmente come un incidente stradale.
Ma la vicenda inizia ben presto a complicarsi e a ramificarsi, costringendo Schiavone e i suoi collaboratori a risalire all’indietro nel tempo per ricostruire un complesso intreccio di legami e di segreti.
Contemporaneamente un’altra vicenda coinvolge - a titolo professionale ma soprattutto personale - il protagonista, e anch’essa risulta ben presto legata ad avvenimenti del passato. Questo intrecciarsi di situazioni fa sì che all’azione si alternino momenti di riflessione, di introspezione e di valutazione della propria storia personale che regalano al libro uno spessore e una profondità non comune.
Lo stile del vice ispettore Schiavone è sempre lo stesso: romano trasferito obtorto collo tra le vette alpine, con i suoi dolorosi ricordi e il suo graffiante cinismo, dalle procedure spesso assai poco ortodosse e dalle amicizie talvolta decisamente fuori dagli schemi; come pure sono sempre presenti i vari personaggi che - romanzo dopo romanzo - contribuiscono a definirne un mondo variegato e profondamente autentico.
Per questo motivo il libro, pur risultando perfettamente comprensibile nella trama anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo di Rocco Schiavone, è pienamente godibile soprattutto per chi già conosce il piccolo universo di personaggi, con le loro storie intrecciate e le loro personalità, che Manzini ha saputo costruire passo dopo passo nell’arco di una vera e propria saga, di cui il nuovo romanzo rappresenta la quattordicesima puntata.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.