Themen:
db Premium Magazine
July 7, 2023
“Rubare la notte”: Saint-Exupéry tra biografia e romanzo
Il nuovo romanzo di Romana Petri racconta, tra dati reali e ricostruzioni immaginarie, la vita dell’autore de “Il piccolo principe”.
Uno degli autori più amati, uno dei romanzi più popolari del mondo: è Antoine de Saint-Exupéry, reso celebre dal suo “Il piccolo principe”. Ma la vita di questo autore non può certo essere riassunta unicamente da quello che è considerato il suo capolavoro letterario: non solo per le molte altre sue opere (tra le quali romanzi come “Volo di notte” e “Terra degli uomini”), ma anche per la sua attività di pilota, dapprima in ambito civile e poi, nel corso della seconda guerra mondiale e fino alla sua morte, come militare.
Il libro di Romana Petri “Rubare la notte”, recentemente incluso nella cinquina di titoli finalisti del Premio Strega 2023, racconta con stile particolarissimo, a cavallo tra biografia e romanzo, la vita di questo straordinario personaggio, meritevole di per sé di una coinvolgente narrazione.
Nato a Lione da una famiglia cattolica di nobili origini, Antoine - familiarmente chiamato Tonio - rimane ben presto orfano di padre. La sua infanzia si svolge comunque felice nel castello di Saint-Maurice-de-Rémens, legato alla madre da un amore quasi ossessivo; un'infanzia che gli resta incollata all'anima per tutta la vita, che rimane indelebilmente segnata dalla dolorosissima esperienza della morte del fratello più giovane e che continua ad accompagnarlo come un destino nelle molte, mutevoli circostanze della sua breve e intensissima vita. Come quando, spinto da un’irrefrenabile passione, comincia a volare come pilota civile e militare; o come nei suoi numerosi e travolgenti innamoramenti; o quando si trasferisce in America; quando scrive; persino quando si schiera e sceglie di combattere per una personalissima idea di Francia.
E anche il mistero della sua morte nel 1944, durante una missione di ricognizione nei cieli tra la Corsica e Lione in circostanze mai chiarite, non fa che confermare l’alone magico e leggendario che avvolge il protagonista e che ci regala, come il Piccolo Principe del suo straordinario romanzo, la poesia di un adulto che non ha mai abbandonato del tutto il suo spirito bambino.
Il romanzo di Petri dà corpo a un particolarissimo genere di biografia letteraria, in cui la ricostruzione dei fatti e degli eventi si intreccia con elementi immaginati e immaginari, che consentono però di tracciare la vita dello scrittore nei suoi significati più puri ed essenziali, e di comprendere il profondo messaggio di un’esistenza ricca di significato.
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.
Torna a db Premium Magazine