db Magazine September 29, 2025

Nell’Unione europea +4,6% le nuove registrazioni di imprese nel II trimestre

La crescita rispetto ai primi tre mesi dell’anno è stata superiore a quella dei fallimenti, che hanno segnato un aumento dell’1,7%, come registrato da Eurostat.

dbmagazine-nuove-registrazioni-imprese-II-trimestre

Nel secondo trimestre del 2025 il numero di nuove registrazioni di imprese nell'Unione europea ha segnato una crescita del 4,6% in confronto ai primi tre mesi dell’anno. Lo ha indicato Eurostat, specificando che le dichiarazioni di fallimento hanno segnato un incremento più contenuto, pari all'1,7%. Nel dettaglio, secondo i dati raccolti, la crescita delle nuove imprese è stata diffusa a quasi tutti i settori, con l'unica eccezione dell'industria, rimasta stabile.

Le crescite più elevate a livello percentuale si sono osservate nei trasporti (+13,1%), nell'informazione e comunicazione (+8,2%) e nei servizi finanziari (+5,2%). Sul fronte opposto, i fallimenti hanno mostrato un andamento eterogeneo: quattro settori hanno registrato aumenti e quattro diminuzioni. L'incremento più marcato si è avuto nelle attività di informazione e comunicazione (+13,6%) e nelle costruzioni (+8,1%). I cali più significativi hanno riguardato invece l'alloggio e ristorazione (-7,5%) e il commercio (-3,7%).

Questi dati, secondo Eurostat, confermano un contesto economico europeo caratterizzato da una “dinamica positiva nelle nuove iniziative imprenditoriali”, ma ancora segnato da difficoltà in diversi comparti, con fallimenti in crescita in settori chiave come costruzioni e servizi digitali.

A cura de Il Sole 24 Ore