CIO View October 1, 2025

Lo shutdown del governo statunitense

PERSPECTIVES Memo | Autori: Deepak Puri, CFA®, Chief Investment Officer America Wolf Kisker, Senior Investment Strategist Shreenidhi Jayaram, Investment Strategist.

Key takeaways
 
– Il governo statunitense è in shutdown dall’1 ottobre 2025 dopo che il Congresso non è riuscito ad approvare il disegno di legge sull’allocazione finanziamenti governativi.
 
– Di norma, gli shutdown aumentano la volatilità dei mercati nel breve termine e gli investitori si spostano su attivi concepiti come beni rifugio quali ora e Treasury.
 
– L’aumento dell’incertezza ha pesato sui mercati azionari. Ma l’attenzione si sta rivolgendo sempre più al mercato del lavoro alla ricerca degli elementi che evidenziano il suo stato di salute o meno, soprattutto ora che i rischi per un ritardo nelle pubblicazioni dei dati sono aumentati.

CIO-shutdowndel-governo-statunitense

Che cosa è successo?

Dal 1º ottobre 2025, il governo degli Stati Uniti è entrato ufficialmente in shutdown dopo che il Congresso non è riuscito ad approvare il disegno di legge sull’allocazione finanziamenti governativi o proseguire con una risoluzione. I motivi dell’impasse risiedono nelle dispute sui tagli al Medicaid e nei sussidi sanitari e più in generale sulle priorità di spesa. Nonostante gli sforzi per evitare lo
shutdown, non è stato raggiunto alcun accordo, pertanto è cominciato il primo shutdown del governo dal 2018-2019. Circa 900.000 lavoratori federali sono stati licenziati e altri 700.000 lavorano senza retribuzione, con ricadute sui servizi e aumento della pressione all'attuale amministrazione.

Le attività essenziali come la previdenza sociale, il servizio sanitario, i servizi militari e i servizi postali rimangono attivi. Ma per agenzie come il CDC, NIH e la FAA vi saranno gravi disagi. La FAA, ad esempio, sta licenziando oltre 11,000 dipendenti. Questo solleverà preoccupazioni per il trasporto aereo e relativi ritardi. I parchi nazionali rimarranno aperti parzialmente attingendo ai fondi di riserva, ma i servizi per i visitatori e per la gestione dei parchi saranno sospesi. Lo shutdown è arrivato a seguito delle votazioni in entrambe le camere. Alla Camera, il disegno di legge era passato per poco (217 a 212), evidenziando già divisioni sottostanti. Al Senato, il GOP ha proposto un disegno di legge per la risoluzione che però ha ricevuto 55 voti, inferiori ai 60 necessari per l’approvazione. Ogni giorno di chiusura del governo costa milioni di dollari (la chiusura del 2018 è costata USD 11 miliardi all'economia americana, di cui USD 3 miliardi persi in modo permanente). Le piccole imprese, gli appaltatori e i tribunali vedono già gli effetti della chiusura. Nonostante gli sforzi per conciliare le visioni differenti, al momento una risoluzione non è ancora in vista.

Quali sono le implicazioni per gli investitori?

Anche se non si tratta di un evento straordinariamente significativo per gli investitori, la chiusura del governo statunitense aggiunge un elemento di incertezza al quadro generale, soprattutto se proseguirà per lungo tempo. Se da un lato i mercati possono reagire all’aumento dell'incertezza politica nel breve termine, dall'altro la storia dimostra che gli shutdown tendono ad avere un impatto limitato nel lungo termine. Durante i 35 giorni di chiusura del governo tra il 2018 e il 2019, l’S&P 500 ha guadagnato terreno dopo un calo iniziale. In breve tempo, l'attenzione degli investitori era tornata di nuovo sugli utili aziendali e gli altri indicatori economici. Dinamiche simili sono emerse durante le chiusure del 2013 e del 1995-1996. Nel breve termine, la volatilità potrebbe aumentare, soprattutto nei settori legati alla difesa, a quello aerospaziale, alle infrastrutture e al settore sanitario. Molte imprese di questi settori dipendono in larga parte dalle approvazioni normative e dai contratti governativi.

Uno shutdown prolungato potrebbe anche arrestare la diffusione di dati economici chiave - come i report su sull’occupazione, i dati di inflazione e sul PIL - complicando potenzialmente le decisioni future della Fed con implicazioni sia sui mercati azionari che su quelli obbligazionari. Gli asset concepiti come beni rifugio quali i Treasury e l'oro potrebbero vedere un aumento della domanda, mentre quelli rischiosi potrebbero vedere maggiore pressione. Secondo alcune stime, una chiusura totale del governo potrebbe deprimere la crescita trimestrale del PIL di 0,2 punti percentuali a settimana. Tuttavia, la storia dimostra anche che la maggior parte di questa perdita viene recuperato duranti i due trimestri successivi alla fine del periodo di shutdown - i mercati di solito si riprendono più rapidamente appena raggiunta la risoluzione. Gli investitori dovrebbero continuare a focalizzarsi sui fondamentali come gli utili aziendali, le aspettative sui tagli dei tassi della Fed e sulla dinamica di crescita globale, evitando di prendere decisioni affrettate e continuare ad investire in base alla propria propensione al rischio e agli obiettivi di investimento a lungo termine.

Al momento della stesura di questo post, sia l'S&P 500 che il NASDAQ hanno registrato un andamento leggermente negativo, rispettivamente a -0,12% e - 0,09%. Sui mercati obbligazionari, il rendimento a 2 anni del Treasury, più sensibile alle aspettative di politica monetaria, è sceso al 3,55%. Sulle scadenze più lunghe, il rendimento del Treasury decennale è sceso al 4,11%. Per quanto riguarda le materie prime, l'oro è scambiato in territorio positivo a +0,63%. Per quanto riguarda la riunione del FOMC che si terrà ad ottobre, le attese del mercato in termini di probabilità di un rialzo/taglio dei tassi della Fed si sono spostate al 99% a favore di una riduzione dei tassi dopo il taglio avvenuto a settembre. Noi continuiamo a prevedere due ulteriori riduzioni dei tassi entro la fine del 2025. In questo contesto, l’approccio della politica monetaria della Fed dovrebbe rimanere accomodante, anche se il ritardo nella pubblicazione dei dati macroeconomici a causa dello shutdown potrebbero aumentare offuscare le prospettive sui tagli dei tassi futuri. I mercati superato gli episodi passati di shutdown del governo statunitense, ma la situazione attuale invita a prestare maggiore attenzione per i rischi. In questa fase, per gli investitori è importante rimanere concentrati sui fondamentali e monitorare i possibili cambiamenti di policy.