db Premium Magazine May 10, 2024

Market Outlook | In altalena tra le due sponde dell’Atlantico

Economia europea in ripresa e attese per un taglio dei tassi; in rallentamento gli USA, dove gli annunciati interventi della Fed potrebbero ritardare.

dbpremium-outlook-MAGGIO-2024

A cura del Team CIO di Deutsche Bank – Private Bank Italy

Quadro macroeconomico

Come avevano indicato i dati macroeconomici più recenti, i PMI di aprile hanno confermato che il momentum dell’economia dell’Eurozona sta migliorando mentre i livelli di attività economica negli Stati Uniti sembrano essere in leggero calo.
L’inversione di tendenza è stata principalmente supportata dal settore dei servizi; il settore manifatturiero, infatti, ha continuato a mostrare una certa debolezza.
Sebbene sia probabile che il recente trend dei prezzi dell'energia abbia un impatto negativo sull'inflazione dell’area euro, se si esclude uno shock esogeno che modifichi sostanzialmente il quadro sull’inflazione, è probabile che la BCE effettuerà il suo primo taglio dei tassi a giugno.

Obbligazionario

I membri della BCE continuano a segnalare un possibile taglio dei tassi a giugno se i dati macroeconomici rimarranno favorevoli.
Oltreoceano, invece, i membri della Fed hanno ridimensionato le aspettative relative a tagli dei tassi che avevano anticipato e il consenso di mercato ha spostato le probabilità di taglio dei tassi ben oltre la seconda metà del 2024.
In questo contesto, i rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine sono saliti e le curve dei rendimenti si sono irripidite.
Mentre gli spread sui bond investment grade (IG) continuano a rimanere a livelli contenuti, gli spread sui bond High Yield (HY) si sono leggermente allargati in Europa.

Azionario

Dopo un forte primo trimestre dell’anno, il rientro delle aspettative relative ai tagli dei tassi e il conseguente aumento dei rendimenti ha causato un setback (cioè una battuta d'arresto) dei mercati azionari ad aprile.
L'ottimismo osservato nel primo trimestre si è anche scontrato con delle aspettative di crescita economica nei prossimi due anni più modeste. I margini di profitto delle aziende per la maggior parte dei settori ciclici sono ancora molto alti, ma l’attuale contesto macroeconomico vede pochi elementi per un’ulteriore espansione. La stagione degli utili del primo trimestre sta penalizzando parecchio le aziende che forniscono prospettive future deludenti. Pertanto, continuiamo a concentrarci sulle aziende del settore dei servizi di comunicazione con esposizione all’IA (intelligenza artificiale), valutazione adeguata e crescita degli utili superiore alla media. Inoltre, alcune aree dei settori dei consumi più ciclici dovrebbero continuare ad essere supportate dai mercati del lavoro che rimangono solidi.

Materie prime e tassi di cambio

I prezzi del petrolio sono nuovamente saliti durante il mese di aprile.
Prima di una moderazione nella seconda metà del mese, il prezzo del Brent aveva superato momentaneamente la soglia dei USD 90 al barile. L’atteso recupero dell’economia globale nella seconda metà dell’anno dovrebbe avere un effetto positivo sulla domanda di petrolio.
Nel frattempo, ad aprile le quotazioni dei metalli industriali sono salite ad un ritmo elevato, registrando aumenti a doppia cifra, mentre il prezzo dell’oro ha superato i USD 2.300 l’oncia nonostante la risalita dei rendimenti e un dollaro forte. Quest’ultimo, infatti, si è apprezzato e contro euro si è avvicinato alla soglia dell’1,07 prima della fine del mese.


 Torna a db Premium Magazine


Disclaimer

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.