db Premium Magazine April 11, 2025

Guardando la Germania

Nonostante i molti fattori di incertezza, i recenti provvedimenti in materia economica varati in territorio tedesco potrebbero riflettersi positivamente anche a livello continentale.

Market-outlook-aprile-2025

A cura del Team CIO di Deutsche Bank – Private Bank Italy 

Contesto macroeconomico

A marzo, l'evento più importante in Germania è stata l’approvazione di un programma di spesa fiscale destinato alle infrastrutture e alla difesa, che, accompagnato da riforme strutturali, avrà lo scopo di rilanciare l'economia domestica.

Ma gli effetti positivi potrebbero manifestarsi anche nei Paesi vicini. La Commissione europea, infatti, ha approvato un programma di spesa per la difesa. Gli attuali dati economici non riflettono ancora questi sviluppi. Gli ultimi indici dei responsabili degli acquisti (PMI) indicano una stabilizzazione dell’attività economica su livelli contenuti, dovuta principalmente ad un sentiment nel settore manifatturiero che rimane basso, seppure in miglioramento rispetto al mese precedente.

Nonostante le incertezze causate dalla politica dei dazi statunitense e dai tassi di inflazione potenzialmente più elevati, sembra ancora possibile un ulteriore allentamento monetario da parte della BCE. 

Obbligazionario

L'adozione del programma di spesa fiscale in Germania ha inizialmente portato a un aumento significativo dei rendimenti dei Bund. Ma questi sono leggermente diminuiti nella seconda metà di marzo. I titoli di Stato degli altri Paesi membri dell'Eurozona hanno seguito i rendimenti del Bund, ma ad un ritmo più lento, riducendo ulteriormente gli spread tra i Paesi periferici rispetto a quelli tedeschi. L'aumento dei rendimenti ha avuto un impatto limitato sulle obbligazioni societarie IG (Investment Grade) i cui spread di rendimento non si sono quasi mai ampliati. Tuttavia, le obbligazioni high yield hanno reagito con un allargamento degli spread, anche se a livelli ancora storicamente bassi. 

Azionario

I dati economici contrastanti e le notizie negative sul fronte commerciale nel mese di marzo hanno portato a mercati azionari volatili.

Tuttavia, mentre il mercato statunitense ha subito una battuta d'arresto significativa ed è ricaduto in territorio di correzione (calo dei prezzi di oltre il 10% rispetto al massimo precedente), i mercati europei sono stati in grado di mantenere meglio la loro posizione e il mercato azionario tedesco è addirittura salito.

Il fatto che la BCE abbia continuato a ridurre i tassi di interesse di riferimento, a fronte di una Fed che ha preferito adottare una posizione ancora attendista sulla politica monetaria, è stato probabilmente un fattore di supporto per la sovraperformance relativa.

Ad eccezione dei mercati azionari statunitensi e asiatici, la maggior parte dei principali indici azionari internazionali ha mostrato uno sviluppo positivo dall'inizio dell'anno. 

Materie prime & Tassi di cambio

Il prezzo del petrolio Brent è in aumento dopo aver toccato all'inizio di marzo un minimo temporaneo al di sotto della soglia dei USD 70 al barile ed è attualmente vicino ai USD 73. Dopo i disaccordi interni all'inizio di marzo, l'OPEC vuole mantenere il taglio della produzione di 435.000 barili al giorno fino alla fine di giugno.

Accompagnato da un USD leggermente più debole, il prezzo dell'oro ha continuato a salire a causa delle incertezze tariffarie e dei timori di inflazione. Attualmente le sue quotazioni si trovano al di sopra della soglia dei 3.100 USD/oncia.


 Torna a db Premium Magazine


Disclaimer

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.