Themen:
db Premium Magazine
February 13, 2025
Le incertezze non frenano il mercato
Nonostante la presenza di numerose variabili di forte impatto, su entrambi i lati dell’Atlantico i listini azionari mostrano buone performance.
A cura del Team CIO di Deutsche Bank – Private Bank Italy
Contesto macroeconomico
A gennaio, insieme al contesto di incertezza relativo alle tariffe commerciali, la competizione cinese nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale ha creato ulteriori difficoltà in alcuni settori specifici statunitensi che avevano beneficiato della maggiore richiesta di energia derivante dalla nuova tecnologia. Tuttavia rimane ancora da valutare se e in che misura l’economia degli Stati Uniti possa essere afflitta da questi ultimi sviluppi. A livello globale, gli indici dei direttori degli acquisti si sono stabilizzati su livelli bassi o hanno visto un lieve miglioramento. La BCE ha tagliato di nuovo i tassi di interesse: la nuova riduzione dovrebbe supportare il recupero dell’economia dell’Eurozona.
Obbligazionario
Dopo un aumento significativo dei rendimenti dei titoli di Stato durante i primi giorni del 2025, nella seconda metà di gennaio questi si sono moderati. Su base mensile, tuttavia, buona parte dei titoli di Stato globali hanno registrato una performance negativa.
Gli spread dell’Eurozona sono rimasti più o meno invariati. Gli spread societari, invece, si sono ridotti ancora grazie alla domanda molto solida che continuano a riscuotere tra gli investitori, sebbene le emissioni siano state parecchie. Sui titoli Investment Grade (IG) europei, gli spread hanno raggiunto il livello più basso da 3 anni.
Azionario
All’inizio dell’anno, la combinazione di un mercato del lavoro solido, un’inflazione ancora elevata, i timori relativi ai possibili aumenti dei dazi da parte di Trump e un approccio di cautela da parte della Federal Reserve hanno frenato i mercati azionari.
Ma la moderazione dei rendimenti durante la seconda metà di gennaio ha aiutato i mercati azionari, in particolare i segmenti più sensibili all’andamento dei tassi di interessi. Dall’inizio dell’anno, la maggior parte dei listini azionari globali (ad eccezione di alcuni indici asiatici) segna un guadagno.
Interessante osservare che nonostante le difficoltà dell’economia dell’Eurozona, l’azionario locale sta registrando delle performance superiori rispetto alle controparti statunitensi dall’inizio del 2025.
Materie prime & Tassi di cambio
Dopo aver superato per breve tempo la soglia degli USD 80 al barile a metà gennaio, il prezzo del petrolio è scesa per la restante parte del mese. La situazione geopolitica in Medio Oriente e le aspettative che Trump possa effettivamente optare per un’espansione della produzione statunitense di petrolio hanno fornito un pretesto per far scendere le quotazioni del greggio.
L’oro, dal canto suo, ha proseguito i guadagni nonostante l’aumento dei rendimenti all’inizio del mese nella prima parte del mese. Nella seconda metà di gennaio i fattori che potevano ostacolare la salita del prezzo, come i rendimenti e un dollaro forte, sono venuti meno.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.