Themen:
db Premium Magazine
January 10, 2025
Mauritius e i suoi isolotti
La grande isola dell’Oceano Indiano è circondata da una moltitudine di piccoli paradisi tropicali, tutti da scoprire.
Mauritius, la grande isola dell’Oceano Indiano a circa 800 km a est del Madagascar, è celebre in tutto il mondo per le sue caratteristiche che la rendono un autentico paradiso tropicale. Quello che è meno noto, però, è che una volta giunti a destinazione l’esplorazione può continuare, scoprendo una quantità di luoghi più remoti e nascosti dal fascino straordinario, ciascuno con proprie caratteristiche e personalità: sono infatti ben 49 gli isolotti che circondano Mauritius, e molti di loro offrono esperienze uniche.
È il caso ad esempio dell’Île aux Aigrettes, un piccolo isolotto che si trova al largo della costa sud-orientale di Mauritius, circondato da un anello di corallo e con un paesaggio interno ricoperto da una foresta di ebano. La caratteristica principale dell’isola è la sua ricchezza di flora e fauna, che la rende un vero e proprio santuario della natura: nel 1965, infatti, è stata dichiarata riserva naturale. Simbolo della battaglia per la conservazione di questo patrimonio è il piccione rosa di Mauritius, un tempo a rischio di estinzione, che ha trovato rifugio proprio presso l’Île aux Aigrettes e il cui numero di esemplari è ora in continuo aumento. Tra le altre specie che è possibile ammirare attraverso visite guidate e seguendo i sentieri ben tracciati ci sono tartarughe giganti, rettili e piante rare.
Più conosciuta è, invece, l’Île aux Cerfs (“l’Isola dei Cervi”) sulla sulla costa orientale di Mauritius, meta di numerose escursioni. Ad attirare, oltre alle splendide spiagge bianche, è anche il campo da golf a 19 buche con vista sull’Oceano Indiano, progettato da Bernhard Langer e classificato come uno dei più belli al mondo, dove è possibile giocare ammirando al contempo una vista spettacolare. L’isola è disabitata e non ci sono hotel, ma oltre a bar e ristoranti ci sono anche tre bubble lodge, per trascorrere la notte sull’isolotto in una sorta di esclusivissimo glamping.
Si trova sulla costa sud-occidentale, in una laguna nei pressi di Le Morne, la piccola Île aux Bénitiers, un luogo tranquillo e silenzioso, raggiungibile con un peschereccio o un’imbarcazione privata da La Gaulette o Case Noyale, ideale per un’escursione giornaliera con picnic sulla splendida spiaggia e attività come birdwatching e snorkeling nella laguna.
E poi, molti altri isolotti “minori” (ma solo per dimensioni), spesso inaccessibili per motivi di protezione ambientale, ma circondati da splendide acque dove dedicarsi a immersioni e snorkeling: Coin de Mire, popolato da uccelli tropicali e custode di un mondo sottomarino ricco di pesci coloratissimi, tartarughe giganti e delfini; l’Île aux Gabriel con le sue spiagge di sabbia bianca; l’Île Plate con la sua storia affascinante (dalla metà del XIX secolo fino agli anni ‘30 questo era il luogo di quarantena per i malati di colera, vaiolo e malaria; l’isola è ormai disabitata, ma sono presenti ancora oggi alcune strutture in rovina come il faro bianco per i pescatori e il cimitero); le remote e inaccessibili Round Island e Serpent Island, circondate da acque perfette per immersioni.
Nell’offerta del catalogo Boscolo Viaggi sono disponibili proposte di itinerari per le Mauritius con sconti speciali riservati esclusivamente ai clienti destinatari del Deutsche Bank Premium Program.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.