Themen:
db Premium Magazine
April 8, 2025
Lubecca, dove la grande letteratura è di casa
L’antica città anseatica del nord della Germania si accende di celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario della nascita di Thomas Mann.
“I Buddenbrook”, “La Montagna Incantata”, “Morte a Venezia”, “Giuseppe e i suoi fratelli”: questi alcuni dei titoli più noti dello scrittore tedesco Thomas Mann, considerato tra gli autori più influenti del XX secolo e insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1929.
Di Mann, nato a Lubecca nel 1875, ricorre quest’anno il centocinquantesimo anniversario della nascita.
Un’occasione per riscoprire il valore della sua opera e il suo impatto sulla cultura contemporanea. È quanto è stato fatto proprio a Lubecca, dove il 6 giugno (giorno del compleanno dello scrittore) verrà inaugurata presso il Museo di St. Annen una mostra dal titolo “Il mio tempo. Thomas Mann e la democrazia”, in programma fino al 18 gennaio 2026, realizzata con l’obiettivo di fare luce sull'evoluzione politica di Thomas Mann, dai suoi inizi come conservatore politico al suo chiaro posizionamento come convinto democratico. La mostra è il punto culminante di un variegato programma, che comprende passeggiate letterarie nella città, letture, concerti e una conferenza internazionale (i vari appuntamenti, insieme a informazioni di vario tipo, sono presentati in dettaglio sul sito mann25.de).
Una preziosa opportunità per rileggere le opere dello scrittore e riflettere sull’attualità del suo pensiero: il confronto tra tradizione e modernità, la crisi dell’individuo nella società e il ruolo dell’arte nel mondo contemporaneo.
Al tempo stesso, questo anniversario fornisce l’occasione per andare alla scoperta di una città poco conosciuta, ma di grande fascino.
Lubecca, Patrimonio UNESCO dal 1987 e considerata la regina di tutte le città anseatiche, fu fondata nel 1143 come "la prima città occidentale sulla costa baltica”.
Una città dalla storia lunghissima e movimentata, che la vide tra le prime sedi più illustri del commercio mondiale. Circondato da canali, il centro urbano (pesantemente danneggiato dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale e successivamente ricostruito integralmente con grande attenzione filologica) vanta un susseguirsi di luoghi suggestivi e di monumenti ricchi di interesse: edifici gotici, rinascimentali, barocchi e classici, vicoli e strette stradine medievali, chiese e monasteri, case dei mercanti e fortificazioni; tra i molti possibili esempi la Chiesa di Santa Maria, eccellente esempio di architettura gotica, presenta la volta in mattoni più alta del mondo.
Senza contare il celebre marzapane di Lubecca, golosissima specialità cittadina tutta da gustare.
Nell’offerta del catalogo Boscolo Viaggi sono disponibili proposte di itinerari in Germania e di tour nelle città anseatiche con sconti speciali riservati esclusivamente ai clienti destinatari del Deutsche Bank Premium Program.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.