db Magazine October 15, 2025

Fashion & Luxury, nonostante l’impatto dei dazi gli investitori mantengono la fiducia

Il 90% degli investitori continuerà a investire nel settore Fashion & Luxury, anche se per 8 intervistati su 10 i dazi avranno un impatto negativo sul mercato, come emerge dal report “Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2025” di Deloitte.

Fashion&Luxurynonostantelimpattodeidazigliinvestitorimantengonolafiducia

Nonostante il settore della moda e del lusso subirà l’impatto negativo dei dazi Usa e delle tensioni commerciali provocati dalla loro introduzione, il 90% degli investitori continuerà a investire nel comparto. In particolare, per 8 intervistati su 10 i dazi avranno un impatto negativo sul mercato Fashion & Luxury, con Nord America (35%), Europa (33%) e Asia (29%) le regioni più esposte all'aumento delle barriere commerciali. L’analisi emerge dal report “Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2025” di Deloitte, lo studio condotto a livello globale su un panel di 60 investitori di private equity e oltre 114 aziende operanti nei comparti Apparel & Accessories, Watches & Jewellery, Cosmetics & Fragrances, Luxury Cars, Luxury Hotels, Private Jets, Cruises, Furniture, Yachts e Luxury Restaurants. Secondo la ricerca, calano le operazioni di M&A nel settore, con 333 deal registrati nel 2024 a livello globale (-25 operazioni rispetto al 2023). Il primo semestre del 2025 ha confermato il trend di rallentamento con 162 operazioni, in calo del -14% rispetto alle 188 dello stesso periodo del 2024. Inoltre, dopo anni di forte rimbalzo post Covid, le aziende del settore Fashion & Luxury hanno visto una lieve contrazione in termini di vendite (-2%) e marginalità (-2,1%) principalmente a causa della frenata del mercato cinese e delle difficoltà del comparto delle auto di lusso.

A cura del Sole 24 Ore