Themen:
db Premium Magazine
October 9, 2023
Le mille attrattive di České Budějovice
La città ceca, capoluogo della Boemia Meridionale, sarà Capitale Europea della Cultura per il 2028.
La notizia è recente: dopo Praga nel 2000 e Pilsen nel 2015, la Cechia ha nuovamente ottenuto l’ambito titolo di Capitale Europea della Cultura per una delle sue città: nel 2028 sarà infatti la volta di České Budějovice, splendido capoluogo della Boemia Meridionale.
Questo autunno può quindi essere l’occasione giusta per giocare d’anticipo e scoprire in anteprima il ricco patrimonio storico, artistico e architettonico di questo affascinante centro urbano che - è stato calcolato - vanta ben 247 monumenti culturali. Ma il fascino di České Budějovice non può certo essere ridotto a semplici numeri: è una questione non solo di siti e di edifici, ma anche di atmosfere, tradizioni, usanze. La città, situata lungo la Via del Sale tra Praga e Linz, vanta un passato assai fiorente, come testimonia tra l’altro il pittoresco edificio gotico dove veniva immagazzinato il prezioso “oro bianco”.
Cuore non solo fisico della città è la piazza quadrata (una delle più grandi d’Europa) intitolata al suo fondatore, Premysl Otakar II, orlata da portici e da eleganti facciate barocche; tra di esse spicca quella di uno dei più bei palazzi municipali di Cechia, impreziosita dalla maestosa fontana di Sansone che lotta contro un leone. Altra curiosa e interessante caratteristica della piazza è una pietra erratica - in realtà non un masso, ma un ciottolo superstite - con incisa una croce, testimonianza dell’antica pavimentazione e delle esecuzioni che qui venivano eseguite in epoca medievale. Da non perdere anche la cattedrale di San Nicola nonché, per chi se la sente, la salita in cima alla sua Torre Nera avvolta da misteriose leggende, alla conquista di un panorama unico sulla città. Degno di visita anche il Monastero dei Domenicani, con decorazioni gotiche e giardini ben curati.
Altro particolarissimo monumento storico di České Budějovice è l’antico birrificio Budejovicky Budvar, dove da oltre 700 anni con la stessa ricetta e con il pregiato luppolo di Zatec (a sua volta entrato poche settimane fa nella Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO) si produce una delle etichette lager più note e apprezzate al mondo. Un marchio difeso con grande orgoglio dai cechi: da anni, infatti, si trova al centro di una disputa legale originata dal nome tedesco della città - Budweis- che evoca tutt’altra birra prodotta oltreoceano. “La vera Budvar, però, nasce qui”, assicurano gli abitanti della città: e di sicuro la qualità della storica bevanda merita più di un assaggio.
Nell’offerta del catalogo Boscolo Viaggi sono disponibili proposte di itinerari in Cechia con sconti speciali riservati esclusivamente ai clienti destinatari del Deutsche Bank Premium Program.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.