db Premium Magazine May 12, 2025

Una “nave nella nave” sulla nuova Norwegian Aqua

La compagnia statunitense di crociere arricchisce la sua flotta nel segno dell’innovazione; incluso The Haven, esclusiva e prestigiosa enclave extralusso.

dbpremium-mag25-crociera

Sempre più confort, sempre più esperienze coinvolgenti e inconsuete, sempre più esclusività: questa sembra essere la tendenza dell’offerta per le crociere internazionali, un tipo di viaggio-vacanza che si mostra in costante espansione. Una conferma concreta di questo trend viene dalla nuova nave entrata da poche settimane a far parte della flotta di uno dei “big” del settore, la compagnia statunitense Norwegian Cruise Line: la Norwegian Aqua.
Un colosso del mare (322 metri di lunghezza per un totale di 20 ponti, reso inconfondibile dalle coloratissime decorazioni dello scafo ad opera della celebre street artist Allison Hueman) che racchiude in sé anche molti elementi di italianità, essendo stato interamente realizzato dal cantiere navale Fincantieri di Marghera, e che raccoglie una serie di interessanti proposte innovative per i crocieristi. A partire dall’incredibile Slidecoaster, descritto come “le prime montagne russe acquatiche al mondo” (un lunghissimo e mozzafiato incrocio tra montagne russe e scivoli d’acqua, con doppi toboga e un ascensore magnetico che spinge il partecipante a tutta velocità attraverso tre livelli della nave), per continuare con una programmazione di spettacoli di intrattenimento di altissimo livello, con lo spettacolare ponte in vetro “The Ocean Walk” che regala la sensazione di camminare sulle acque, con i numerosi ristoranti, con l’attrezzatissima spa, con la grande scelta di ristoranti di specialità di tutto il mondo.

Ma a rendere ancor più particolare la Norwegian Aqua è lo spazio denominato “The Haven”: una vera e propria “nave nella nave”, un settore esclusivo e accessibile solo con ascensori privati che racchiude un mondo di lusso e di eleganza.
Gli ospiti di The Haven, avendo peraltro a disposizione anche tutto il resto della nave, possono così godere nell’ambito di questa enclave di un’ampia oasi privata con spazi riservati, come l'Haven Lounge & Bar, la Infinity Pool con solarium panoramico e la sauna esterna. Una proposta extralusso a cui corrispondono sistemazioni altrettanto prestigiose: le grandi suite di questo settore della nave sono molto più simili a spaziosi appartamenti di prestigio che ad accoglienti cabine. La scelta è ampia, e anche in questo caso si può percepire chiaramente il tocco italiano di eleganza sobria e raffinata: tutti gli interni sono infatti firmati dal celebre designer Piero Lissoni. Le molteplici formule spaziano dalla “Suite Duplex” (soggiorno, sala da pranzo, tre camere da letto, tre bagni distribuiti su due piani e con un ampio balcone panoramico) fino alla“Deluxe Owner's Suite” (dotata di area living e pranzo, vasca idromassaggio esterna, due camere con letto king-size, due bagni con doccia idromassaggio, bagno di servizio, letti aggiuntivi e la possibilità di ospitare fino a un massimo di sei persone). Il tutto completato da una serie di servizi pensati per offrire il massimo del confort e del benessere, inclusi un concierge personale e un maggiordomo presente 24 ore su 24, per una memorabile esperienza all’insegna dell’esclusività.

Dopo il suo primo viaggio transatlantico che l’ha portata dall’Europa a Miami, dove è stata ufficialmente battezzata, la Norwegian Aqua inizierà a operare seguendo itinerari caraibici di sette giorni che comprendono località come Port Canaveral in Florida, Puerto Plata nella Repubblica Dominicana, Tortola nelle Isole Vergini Britanniche, St. Thomas nelle Isole Vergini Americane, e Great Stirrup Cay - isola privata di proprietà di Norwegian Cruise Line - alle Bahamas.


 Torna a db Premium Magazine


Disclaimer

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.