db Premium Magazine June 10, 2024

Notti da sogno, immersi nella natura

Dormire in un faro o in una capanna nel bosco: esperienze speciali dalla montagna al mare.

dbpremium-speciali-hotel-inconsueti

Alternative inconsuete ai “soliti” alberghi: questa sembra essere una delle tendenze emerse negli ultimi tempi tra i turisti alla ricerca delle novità più stimolanti, di pari passo con il diffondersi di un’offerta sempre più fantasiosa e diversificata.

Già da vari anni, del resto, si è assistito a un sempre maggiore interesse nei confronti del glamping, capace di coniugare - a partire dal nome stesso - ambientazioni “glamour” con l’immersione nella natura tipica del camping.

Una delle proposte più recenti viene dalle Dolomiti: dove, in posizione strategica ai piedi della Marmolada tra le maestose vette delle Pale di San Martino e del gruppo del Sella, il Camping Marmolada Malga Ciapela propone tre diverse formule per esperienze immersive originali all’interno degli splendidi boschi della zona.

I più atletici e avventurosi possono infatti scegliere di pernottare in una delle Tree Tents, tende a due posti sollevate dal terreno e sospese tra gli alberi, dove dormire cullati dai suoni del bosco.
Poggiate stabilmente a terra, ma ugualmente immerse nella natura sono invece le StarBOX, minuscole costruzioni di legno (vere e proprie “scatole dei sogni”) ispirate ai rifugi temporanei dei pastori, dotate di un comodo letto matrimoniale e di un tetto apribile che consente l’emozionante esperienza di dormire sotto le stelle.
Per chi infine preferisce un maggiore confort ci sono gli Barrels: comode casette-botti di legno, con tanto di vasca idromassaggio riscaldata esterna. Il tutto all’interno di un autentico paradiso naturale: da qui partono infatti numerosi sentieri panoramici che si snodano tra boschi di abeti, pascoli alpini punteggiati di fiori, laghetti cristallini e antichi borghi: incluso quello che raggiunge la Valle Ombretta, dove si trova il centro geografico delle Dolomiti ai piedi della maestosa parete sud della Marmolada e, a pochi chilometri, il villaggio di Sottoguda, uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Dalla montagna al mare, da quest’anno è nata una proposta di lusso che è il sogno di moltissime persone: dormire in un faro. Proposta che, peraltro, si inserisce in un più vasto progetto denominato “Valore Paese Italia Fari”: un piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico che consiste nell’affidamento dei locali dei fari in concessione a privati, per garantirne la tutela e il recupero e al contempo favorire l’economia locale.

Nell’arcipelago delle Eolie, nel cuore dell’isola di Salina, su un promontorio battuto dal vento a strapiombo sul blu del Mediterraneo sorge l'antico complesso del faro di Capofaro, vero e proprio esempio di archeologia industriale della navigazione: nei suoi suggestivi spazi interni, originariamente occupati dall’alloggio del guardiano e da tempo ormai abbandonati, sono state ora realizzate sei suites dove vivere un'esperienza tra mare e natura incontaminata, pace e silenzio. Ricavate nel corpo del faro costruito a fine ‘800, le suite, silenziose e appartate, costituiscono l’estensione dell’adiacente “Capofaro Locanda & Malvasia”, un antico vigneto di Malvasia trasformato in un raffinato wine resort dalla famiglia Tasca D’Almerita e oggi parte della collezione Relais&Châteaux.
Ogni suite dispone di giardino privato e ingresso indipendente, mentre la più grande, al centro del complesso, si estende su due livelli con un affaccio doppio e una terrazza panoramica con una vista mozzafiato sul mare, i vigneti, gli orti e i giardini.
La ristrutturazione dei locali si è svolta all’insegna dell’ essenzialità e sobrietà, conservando alcuni elementi peculiari come i soffitti con le volte a botte e la scala a spirale che conduceva alla Lanterna, anticamente collocata sulla copertura dell’alloggio del farista.
La stessa logica di lusso colto e discreto ha guidato anche gli interventi all’esterno: dove il Faro, tuttora in funzione, si affaccia sullo splendore del mare eoliano come una terrazza naturale, vegliando sui naviganti con la sua luce e la sua immagine iconica e regalando notti davvero indimenticabili.


 Torna a db Premium Magazine


Disclaimer

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.