db Premium Magazine November 7, 2023

Oltre lo sci: in Alto Adige proposte per tutti i gusti

Dall’emozione di una discesa sulla nuovissima pista per slittino ai tracciati per sci di fondo illuminati nelle ore notturne, fino alle romantiche passeggiate sulle slitte a cavalli.

dbpremium-magazine-speciali-Oltre-lo-Sci-Alto-Adige

Associazione Turistica Val Casies, Monguelfo, Tesido_Kamilla Photography

Una stagione invernale piena di novità, quella che si annuncia per l’Alto Adige: una serie di proposte all’insegna delle emozioni destinate non solo agli appassionati dello sci, ma anche a tutti coloro che desiderano gustare esperienze inconsuete all’interno di scenari spettacolari.

Tra le nuove proposte dell’inverno 2023/24 c’è ad esempio quella che riguarda l’area sciistica della Plose, nei pressi di Bressanone, dove è stata inaugurata la nuova pista per slittino, il Plosebob: una vera attrazione che promette discese adrenaliniche in tutta sicurezza su bob chiusi, sfrecciando su binari e percorrendo un dislivello di oltre 147 metri. Gli sciatori, dal canto loro, avranno ora la possibilità di usufruire della nuova stazione intermedia – già aperta da quest’estate ma pronta alla sua prima stagione invernale – che permette di provare, anche solo per un tratto, la celebre pista nera Trametsch, che con i suoi 9km è la più lunga dell’Alto Adige.

Emozioni in notturna sono invece quelle che Dobbiaco riserva agli appassionati dello sci di fondo. È infatti ora disponibile anche con il buio, grazie a un efficientissimo impianto di illuminazione, la pista al Nordic Arena, lunga circa 2,3 km: cinque tracciati, teatro di gare della Coppa del Mondo, che si accendono alla sera per regalare l’esperienza di un tour su un percorso ondulato e boschivo davvero unico.
Sempre per gli amanti dello sci di fondo un’ulteriore proposta è quella della Val di Vizze, meta ideale per godere di uno straordinario panorama invernale e provare la pista circolare di oltre 20 km che, dalla zona sportiva di Fosse, conduce tramite due anelli per l’alta Val di Vizze, ai piedi delle Alpi della Zillertal. Vista magnifica è anche quella offerta dalla pista da sci di fondo sul Lago di Anterselva ghiacciato, che regala ai fondisti lo spettacolo del Gruppo delle Vedrette di Ries.

Passando alla pratica dello scialpinismo, la nuova stagione vede la realizzazione del primo sentiero didattico dell’Alto Adige. A Sesto sarà infatti possibile apprendere - lungo un’escursione di quasi 6 km e attraverso una serie di pannelli informativi - le giuste tecniche di progressione, come stimare la pendenza del pendio e i principi di base di questa disciplina sempre più popolare. Anche la Val Casies propone un imperdibile programma di sci alpinismo, che dal lunedì al venerdì prevede escursioni sempre diverse: come ad esempio quella che conduce fino a Monte Calvo, a 2.493 metri, offrendo una vista unica sulle Dolomiti, sulla Val Casies e su Tesido. Altra emozione in notturna è quella del comprensorio sciistico di Plan dove, ogni mercoledì sera – a partire dalle ore 17.30 – la pista Plan a Karjoch è aperta per gli scialpinisti, così come la cabinovia Grünboden-Express (dalle 18:00 alle 22:30) e la malga Grünbodenhütte per una sosta golosa.

Ma c’è anche spazio per chi desidera esperienze più tranquille: l’Alpe di Luson, ad esempio, si presenta come un vero paradiso per gli amanti degli sport invernali dolci, con una vasta rete di itinerari per passeggiate con le ciaspole, all’insegna della natura incontaminata e del silenzio più autentico. Tra le più apprezzate, la facile ciaspolata che da Luson conduce fino all’altipiano dell’Alpe di Rodengo, ideale per i principianti; oppure quella che conduce nella Val Ciamin, tra lo Sciliar e il Catinaccio: un percorso di media difficoltà - in programma tutti i sabati dal 13 gennaio al 30 marzo 2024 -, che porta nel cuore della splendida radura Rechter Leger.
E per chi proprio non ne vuole sapere di attività fisica, o per rilassarsi dopo un’intensa giornata, c’è sempre l’esperienza quasi fiabesca di una gita in carrozza trainata da cavalli, come quelle offerte nella tranquilla, suggestiva e ancora poco conosciuta Val Ridanna.

Nell’offerta del catalogo Boscolo Viaggi sono disponibili proposte di itinerari in Alto Adige con sconti speciali riservati esclusivamente ai clienti destinatari del Deutsche Bank Premium Program.

Scopri-vantaggi-dbPremiumProgram

 

Torna a db Premium Magazine


Disclaimer

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo https://www.deutsche-bank.it/news/detail/dbpremium-magazine/index sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle.