Themen:
db Premium Magazine
March 11, 2024
Un’isola tutta per sé
Dopo gli uragani del 2017 e sei anni di ristrutturazioni riapre Peter Island Resort, esclusiva location nelle Isole Vergini Britanniche.
Il 2017 è stato un periodo decisamente difficile dal punto di vista meteorologico, in particolare per quanto riguarda i Caraibi e le coste orientali degli Stati Uniti. La stagione degli uragani atlantici in quell’anno, infatti, è stata straordinariamente intensa e devastante, con lo scatenarsi di ben dieci uragani - tre dei quali (Harvey, Irma e Maria) tra i più violenti mai registrati nella storia - che hanno causato migliaia di morti e una lunga scia di distruzione.
Molte delle costruzioni presenti nell’area sono state pesantemente danneggiate o addirittura rase al suolo, e tra queste alcune delle più “storiche” e rinomate strutture alberghiere dell’intera area. È questo il caso del celebre Peter Island Resort, nelle Isole Vergini Britanniche, simbolo di un lusso tanto autentico quanto discreto.
Ci sono voluti quasi sette anni di lavori per riaprire finalmente al pubblico la struttura, rendendola nel 2024 nuovamente operativa al termine un profondo intervento di riparazione e trasformazione. Nuovi edifici, nuovi servizi, ma a rimanere invariata è l’esclusivissima formula che ha reso questa destinazione una sorta di paradiso per viaggiatori sofisticati: un’isola privata a uso esclusivo degli ospiti, con cinque spiagge incontaminate, una lussureggiante vegetazione tropicale e un porto turistico a servizio completo in grado di ospitare super yacht fino a 200 piedi.
“Dopo oltre sei anni, siamo entusiasti di alzare il sipario sulla trasformazione di Peter Island Resort svelando un nuovo livello di lusso - ha spiegato il presidente del Peter Island Resort, David Van Andel. - Il nostro rifugio su un'isola privata accoglierà gli ospiti con la stessa calda ospitalità caraibica, l'eleganza informale e le meraviglie tropicali naturali che hanno affascinato i visitatori per decenni. Per generazioni abbiamo gestito con orgoglio Peter Island e non vediamo l'ora di accogliere nuovamente gli ospiti sulla nostra isola privata”.
Sono state così interamente ricostruite le 52 camere, suite e ville (inclusa Falcons Nest, la villa “top” di lusso, riprogettata su un promontorio con vista mozzafiato a 360 gradi sulle Isole Vergini), è stata aperta una nuova piscina panoramica a sfioro, è stata ristrutturata la grande e attrezzatissima spa, sono stati inaugurati due nuovi ristoranti, è stato realizzato un nuovo Yacht Club completo di ogni servizio e di una vasta gamma di strutture ricreative.
Un ritorno, insomma, in grande stile, atteso da tempo nel mondo dell’ospitalità di lusso: un piccolo universo da sogno in cui convivono meraviglie naturalistiche ed eccellenze alberghiere che si ripresenta più smagliante che mai, dopo le devastazioni dei grandi uragani.
Torna a db Premium Magazine
Disclaimer
Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.