db Premium Magazine October 11, 2023

Wildlife Photographer of the Year: la natura dà spettacolo

Una eccezionale selezione di immagini dal prestigioso premio di fotografia naturalistica, ora in mostra a Milano.

dbpremium-magazine-speciali-wildlife

Da ormai 58 edizioni il Natural History Museum di Londra indice il prestigioso premio “Wildlife Photographer of the Year”, vero e proprio Oscar della fotografia naturalistica in tutto il mondo: una straordinaria raccolta di immagini che catturano l’affascinante comportamento degli animali, le specie in estinzione e l’incredibile meraviglia del mondo naturale condividendo dettagli inediti, scorci indimenticabili e reportage in prima linea sulle crisi del clima e della biodiversità. E, al tempo stesso, fornendo un monito alle azioni umane che continuano a plasmare l’ambiente e un incoraggiamento ad agire urgentemente in difesa del pianeta per un futuro ecosostenibile.

Ad aggiudicarsi la vittoria per il 2022 è stata è la fotografa americana Karine Aigner con “The big buzz”, un’immagine ravvicinata di api cactus maschi ronzanti che si contendono una femmina rotolando come una palla sulla sabbia, in un ranch del Texas.

La manifestazione prevede anche un premio specifico riservato ai più giovani con il riconoscimento di “Young Wildlife Photographer of the Year” (suddiviso in tre sezioni: fino a 10 anni, 11-14 anni, 15-17 anni.), che in quest’ultima tornata è stato assegnato al sedicenne Katanyou Wuttichaitanakorn dalla Thailandia per l’immagine “The beauty of baleen”, un dettaglio sorprendente delle immense fauci di una balena di Bryde emersa vicino alla sua barca, immortalata mentre si nutre di minuscole acciughe filtrando l’acqua con i fanoni.

Anche il nostro Paese ha avuto la sua parte nella rassegna. I fotografi italiani premiati sono stati infatti: la vincitrice della categoria giovani (fino a 10 anni) Ekaterina Bee con “Battle stations” e i tre menzionati speciali Samuel Sloss nella categoria giovani (15-17 anni) per “The octopus case”, Lorenzo Shoubridge nella categoria Comportamento: Mammiferi per “Dormouse as moth-catcher” e Alessandro Gruzza nella categoria Le zone umide – la visione d’insieme per “The living reservoir”.

Tutte le foto vincitrici e finaliste del concorso, selezionate alla fine dello scorso anno tra 40.000 scatti provenienti da 93 paesi, sono ora visionabili in un’affascinante mostra allestita a Milano fino al prossimo 31 dicembre presso la sede di Hangar21 in via Tortona 27.

Lo spettacolare allestimento richiama quello della mostra londinese: le immagini sono infatti presentate in grandi pannelli retroilluminati a led, con dimensioni raddoppiate rispetto alle precedenti edizioni e con una nitidezza e una profondità eccezionali, così da offrire uno spettacolo della natura ancora più coinvolgente e immersivo. Il percorso espositivo illustra tutte immagini vincitrici e finaliste divise in categorie, oltre alle categorie documentarie (Premio per il miglior portfolio, Premio storia fotogiornalistica, Premio portfolio astro nascente, Fotogiornalismo) e alle 25 foto selezionate dal pubblico (“People’s Choice”), proiettate con uno slideshow in loop su un grande schermo di 4 metri. Infine una sala video, con monitor da 100 pollici, propone interessantissimi filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati alla mostra.


 Torna a db Premium Magazine


Disclaimer

Tutti i diritti riservati. Gli articoli, i materiali, i contenuti ed i servizi presenti sulle pagine web raggiungibili da questo indirizzo www.deutsche-bank.it/dbpremium-program sono destinati ad un utilizzo personale e non professionale e non possono essere copiati, trasmessi, pubblicati, distribuiti o sfruttati commercialmente senza l’esplicito consenso scritto del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Tutti i materiali pubblicati, inclusi a titolo esemplificativo, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute attendibili: tuttavia il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha effettuato una verifica indipendente relativa a tali informazioni e declina ogni responsabilità a riguardo. Conseguentemente, nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita, né alcun affidamento può essere fatto riguardo alla precisione, completezza o correttezza delle informazioni e delle opinioni contenute in questo documento. Gli articoli, le ricerche e gli studi pubblicati rappresentano esclusivamente le opinioni e i punti di vista dei relativi autori: esse non riflettono necessariamente le opinioni di Deutsche Bank S.p.A. né di qualsiasi società controllata o consociata del Gruppo Deutsche Bank S.p.A.. Né l’autore né il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. possono essere ritenuti responsabili per danni derivanti dall’utilizzo della presente pubblicazione, tranne per quanto è previsto dalla normativa applicabile. Il Gruppo Deutsche Bank S.p.A cercherà in tutti i modi di evitare la pubblicazione di informazioni erronee ed affermazioni che possano in alcun modo essere considerate lesive di diritti di terzi. Le informazioni riportate hanno solo uno scopo informativo, non sono da intendersi, interpretarsi o considerarsi in alcun modo come messaggio promozionale ovvero offerte di vendita o sollecitazioni a sottoscrivere, invito ad acquistare o vendere o come raccomandazione ad acquistare o collocare qualsiasi tipo di strumento finanziario, nè come giudizi da parte del Gruppo Deutsche Bank S.p.A. sull’opportunità dell’investimento in alcuno dei prodotti illustrati, o ricerca in materia di investimenti, né tantomeno costituiscono una raccomandazione ad eseguire alcun tipo di operazione. Quanto ad eventuali richiami di natura fiscale qui contenuti, va rilevato che i livelli e le basi di tassazione a cui fanno riferimento gli articoli pubblicati sono suscettibili di cambiamenti rispetto alla data di pubblicazione e possono incidere sul valore dell’investimento; il Gruppo Deutsche Bank S.p.A. non ha l'obbligo di mantenere aggiornate queste informazioni, né tantomeno di aggiornarle. La distribuzione di questo documento in altre giurisdizioni può essere soggetta a restrizioni e pertanto le persone alle quali dovesse pervenire tale documento si dovranno informare sull’esistenza di tali restrizioni ed osservarle. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.