Themen:
db Magazine
April 18, 2023
- Il Sustainable Growth Infrastructure Access Fund1 è una soluzione innovativa in grado di contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
- Gli investitori MiFID Professional e Retail hanno l'opportunità di accedere a un settore strategico per la crescita in Europa
Il nuovo fondo Access Fund, istituito e gestito da S64 (una piattaforma tecnologica e di soluzioni alternative leader a livello globale), è distribuito in esclusiva in Italia da Deutsche Bank S.p.A. agli investitori in possesso dei requisiti di idoneità. La soluzione rende disponibile una strategia d’investimento che permette di accedere ad una serie di società private infrastrutturali, prevalentemente europee, a bassa e media capitalizzazione e con un alto potenziale di crescita derivante dal megatrend della sostenibilità.
Le infrastrutture, in primis quelle europee, saranno nei prossimi anni il focus principale di una serie di piani di investimento governativi e di interventi che riguarderanno diversi aspetti della catena del valore, necessari per ridurre le emissioni di CO2 e raggiungere l’obiettivo “Net Zero” entro il 2050.
Il Sustainable Growth Infrastructure Access Fund1 investirà, per il tramite della strategia di investimento in cui investe, una quota importante del patrimonio in società che si pongono obiettivi significativi di decarbonizzazione, in settori come la transizione energetica, l'economia circolare e la mobilità sostenibile, che possono contribuire al consolidamento di una nuova economia a basse emissioni di carbonio.
Roberto Coletta, Head of International Private Bank Italy, ha dichiarato:
"Siamo orgogliosi di presentare ai nostri clienti una soluzione che dà accesso alle ampie opportunità offerte da un settore strategico che beneficerà di ingenti investimenti nei prossimi anni, consentendo allo stesso tempo di produrre un impatto positivo in termini di sviluppo sostenibile. Il fondo arricchisce ulteriormente la nostra offerta di consulenza olistica con prodotti e servizi dedicati ai clienti-imprenditori e alle loro famiglie".
Secondo una ricerca pubblicata dal Chief Investment Office di Deutsche Bank nel dicembre 2022:
"le considerazioni sulla sostenibilità e sulla sicurezza, il crescente sostegno politico e i progressi tecnologici stanno rendendo le infrastrutture europee un punto di riferimento per gli investimenti. Da un lato quelli pubblici, visto il crescente peso della componente infrastrutturale nelle politiche a sostegno della ripresa europea, dell’accelerazione della transizione energetica e della riduzione delle emissioni di carbonio, a partire dal fondo Next Generation EU. Dall’altro, anche gli investimenti privati potranno svolgere un ruolo importante in diversi ambiti, soprattutto su progetti più circoscritti e innovativi".
Leggi il report completo:
https://www.deutsche-bank.it/files/documents/cio-week-up-front/CIO-Special-Il-futuro-delle-infrastrutture-europee-investire-nel-cambiamento-e-nella-resilienza.pdf
Further links on the topic
I servizi di Business Banking
Soluzioni finanziarie tailor-made
Bank for Entrepreneurs di Deutsche Bank
Approfondimenti sulle tematiche legate all'imprenditorialità
Torna a db Magazine
Questo comunicato contiene dichiarazioni prospettiche, ovvero dichiarazioni che non sono fatti storici; includono affermazioni basate sulle nostre convinzioni e aspettative e sulle ipotesi che le sottendono. Tali affermazioni si basano su piani, stime e proiezioni attualmente a disposizione della direzione di Deutsche Bank. Pertanto, le dichiarazioni prospettiche hanno valore solo nella data in cui vengono fatte e non ci impegniamo ad aggiornare pubblicamente nessuna di esse alla luce di nuove informazioni o di eventi futuri.
1 Il Sustainable Growth Infrastructure Access Fund è un comparto della S64 AltoFlex IV S.C.A., SICAV-RAIF realizzato da S64 Ventures Limited.
Disclaimer
Questa è una comunicazione di marketing.
Si prega di consultare la documentazione d'offerta, compresi il Private Placement Memorandum e il Supplemento del Comparto in lingua italiana e inglese, e il documento contenente le informazioni chiave (KID) in lingua italiana prima di prendere una decisione finale di investimento. Gli stessi documenti possono essere richiesti in formato cartaceo presso le filiali di Deutsche Bank SpA. Il documento contenente le informazioni chiave (KID) e una sintesi dei diritti degli investitori sono disponibili sul sito https://funds.s64capital.com/. La società di gestione può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo (OICR).
L’investimento descritto riguarda l’acquisizione di quote o azioni in un fondo e non in una determinata attività sottostante quali edifici o azioni, obbligazioni di una società, poiché queste sono solo le attività sottostanti di proprietà dell’OICR.
Il presente documento e le informazioni in esso contenute non creano alcun obbligo legalmente vincolante per le Parti così come non costituiscono, in alcun modo consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti. In particolare, non costituiscono una raccomandazione personalizzata, adatta al Cliente, di eseguire operazioni riferite ai prodotti descritti. Sebbene le informazioni contenute in questa pubblicazione siano state ottenute da fonti considerate attendibili, non se ne garantisce l’accuratezza, né la completezza né l’esattezza. E’ necessario che, prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento, siano stati compresi la natura ed il grado di esposizione ai diversi fattori di rischio che essa comporta, attraverso la consultazione di tutta la Documentazione di Offerta disponibile e richiedendo i chiarimenti al caso necessari al proprio gestore della relazione.
Il FIA è illiquido ed è possibile che non esista un mercato secondario per la transazione descritta o che in caso di un mercato non pienamente efficiente vi sia un significativo allungamento dei tempi di smobilizzo o una rilevante differenza tra prezzo di vendita e fair value del prodotto finanziario.
Il prodotto non garantisce la restituzione del capitale. Gli investitori potrebbero perdere parte o tutto il capitale investito.
L'OICR Feeder investe a titolo permanente l’85 per cento o più del proprio patrimonio in quote o azioni di un OICR master.
Il prodotto è stato classificato come sostenibile ai sensi del Regolamento UE 2019/2088 sulla base dei criteri definiti nella documentazione d’offerta. Attualmente mancano criteri uniformi e uno standard comune di mercato per la valutazione e la classificazione dei prodotti finanziari come sostenibili. Ciò può portare i diversi fornitori esterni di dati a valutare la sostenibilità dei prodotti finanziari in modo differente. Inoltre, alcune normative in materia di sostenibilità sono ancora in corso di definizione, con la possibilità che prodotti finanziari classificati come sostenibili non si qualifichino come tali in futuro o che si verificheranno impatti negativi ambientali, sociali e / o di altro tipo durante la vita del prodotto. Per maggiori dettagli sulla politica di sostenibilità dell'Access Fund e su altri aspetti legati alla sostenibilità si deve fare riferimento all’informativa sulla sostenibilità pubblicata sul sito https://funds.s64capital.com/ e alla documentazione d'offerta del fondo promosso disponibile in formato cartaceo presso le filiali di Deutsche Bank SpA. La decisione di investire nel prodotto non deve basarsi esclusivamente sugli aspetti legati alla sostenibilità, ma deve tenere conto di tutti gli obiettivi, le caratteristiche e i rischi descritti nella documentazione d’offerta del prodotto.
Questa comunicazione di marketing non è destinata alla distribuzione o circolazione negli Stati Uniti d’America, Canada, Australia, Giappone o in qualsiasi altro paese in cui la distribuzione o offerta del FIA richieda l’approvazione delle autorità locali o non sia comunque consentita in virtù delle leggi applicabili in tale giurisdizione (congiuntamente, gli “Altri Paesi”). Il FIA non può essere offerto o venduto - direttamente o per il tramite di terzi - a U.S. Person, come definite nel US Securities Act 1933, a soggetti residenti o che si trovino negli Stati Uniti d’America o in uno degli Altri Paesi. Questo documento e le informazioni in esso contenute non possono essere distribuite negli USA. La distribuzione e la pubblicazione di tale documento, così come l‘offerta o la vendita del FIA potrebbero essere soggette a restrizioni in altre giurisdizioni.
Il contenuto di questo documento non può essere modificato in alcun modo, né esso può essere trasmesso o distribuito senza l’approvazione preventiva scritta di Deutsche Bank SpA.
Deutsche Bank S.p.A. - Sede Sociale e Direzione Generale: Piazza del Calendario, 3 - 20126 Milano Tel.: 02.4024.1 - Indirizzo Telegrafico: CENTMERIT Milano - www.db.com/italia - Indirizzo S.W.I.F.T.: DEUT IT MM - Telex: 311350 BAIDIR I - Telefax: S.T.M.: 02.4024.2510 PEC: dbspa3@actaliscertymail.it - Capitale Sociale Euro 412.153.993,80 - Numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA: 01340740156 - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia ex art. 59 decreto legislativo n. 58/1998 - Iscritta all’Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Deutsche Bank iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari - Aderente al servizio SEDA, Creditor ID IT890030000001340740156 - Soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Deutsche Bank AG - Cod. Az. 3104.7.Iscriz. Registro Unico Intermediari n°D000027178 (servizi.ivass.it/RuirPubblica).